Si ricomincia! Per chi fosse stanco del “semplice” campionato nazionale, ecco tornare le coppe europee. Champions League ed Europa League raccolgono migliaia di tifosi allo stadio, oltre che milioni di spettatori davanti alle tv. E la prima giornata ha regalato non poche sorprese.
Cominciando dalla coppa con le grandi orecchie, la più ambita. A spiccare non può che esserci il successo dei campioni in carica del Real Madrid per 5-1 sul povero Basilea. C’è chi ha fatto meglio, come il Porto, vincente per 6-0 sul Bate Borisov. Ma quello che ci interessava vedere maggiormente erano le italiane. L’uscita del Napoli ha lasciato una ferita aperta al calcio nazionale, che Juventus e Roma sono riuscite, seppur in parte, a risanare.
Sì, perché i bianconeri, che hanno giocato martedì scorso in casa contro il Malmoe, si sono imposti per 2-0, non senza fatiche. La squadra allenata da Massimiliano Allegri, infatti, è riuscita a sbloccare il risultato solo nella parte finale della partita, grazie a Carlos Tevez. L’Apache (finalmente) si è sbloccato e chi sa che non possa essere di buon auspicio.
Più semplice, forse anche troppo, il successo di ieri sera della Roma sul CSKA Mosca. Un 5-1 che non ammette repliche e che allontana ogni scetticismo. La squadra del tecnico Rudi Garcia è entrata convinta sin dai primi minuti ed in un tempo ha chiuso i conti. Inoltre il successo è fondamentale: il girone è di quelli tosti. Insieme ai giallorossi, infatti, ci sono anche Manchester City e Bayern Monaco. I tedeschi sono riusciti a vincere in casa con il minimo scarto.
E stasera c’è l’Europa League. Inter, Napoli, Torino e Fiorentina sono chiamate a fare punti per tenere alta l’immagine del calcio nostrano agli occhi dell’Europa e del mondo intero.