PALERMO – La Sicilia sta vivendo da mesi una drammatica situazione sul fronte dell’immigrazione. Sono stati migliaia di arrivi nei mesi estivi che hanno messo a dura prova i centri d’accoglienza dell’isola e svariate sono state le tragedie del mare. Questi temi, congiuntamente a un’analisi dell’operazione Mare Nostrum e del reato di clandestinità, saranno al centro di un convegno che si svolgerà sabato 20 settembre a Palermo in via Cesare Beccaria 22.
Vi prenderanno parte il presidente della Commissione regionale antimafia Nello Musumeci e Angelo Attaguile, deputato nazionale Lega Nord. La conferenza, dal titolo “Immigrazione tra diritto, cultura e politica“, avrà come relatori anche l’avvocato Enrico Sanseverino, già presidente dell’ordine degli avvocati di Palermo, e Domenico Lo Iacono, già docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Palermo.
La manifestazione avrà inizio alle ore 17.30 ed avrà come scopo quello di analizzare il fenomeno dell’immigrazione verso il nostro Paese, cercando di coglierne le controversie politiche, culturali e giuridiche più interessanti. Diverse sono, infatti, le tematiche spinose che ruotano attorno questo tema: la questione degli sbarchi ormai incontrollabili, la reale capacità di assistenza da parte dei centri di accoglienza, la sostenibilità a lungo termine dell’operazione Mare Nostrum e la reale utilità del reato di immigrazione clandestina.
A seguire, alle ore 21.00, si svolgerà un concerto live di musica alternativa del cantautore romano Francesco Mancinelli.