Catherine Deneuve arriva a Taormina. Tutto pronto per la seconda giornata del Film Festival

Catherine Deneuve arriva a Taormina. Tutto pronto per la seconda giornata del Film Festival

TAORMINA – Tutto pronto per la seconda giornata del Taormina Film Festival: oggi è il turno di Catherine Deneuve, iconica attrice francese, candidata all’Oscar nel 1993. Pochi minuti fa è giunta al Palazzo dei Congressi di Taormina per dare inizio a una lunga e splendida serata all’insegna del cinema e delle premiazioni.

La seconda serata del Taormina Film Festival, chi è Catherine Deneuve

Nata il 22 ottobre del 1943 a Parigi, possiamo considerare Catherine Deneuve come “diva per mestiere” ma “attrice per passione”. Ha intrapreso la sua carriera cinematografica sin dalla tenera età. Il suo debutto è avvenuto nel 1957, all’età di 13 anni, recitando per “Les Collégiennes” di André Hunebelle.

Ciò che l’ha resa una vera e propria icona nel cinema francese è stato il suo ruolo di Séverine Sérizy in “Bella di giorno” (1967) di Luis Buñuel.

Nel corso della sua lunga carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi europei. Tra questi, François Truffaut (La mia droga si chiama Julie), Roman Polanski (Repulsion), e André Téchiné (Scene di un crimine), costruendo una filmografia raffinata, intensa e coerente, che l’ha resa una delle interpreti più versatili e amate del panorama cinematografico mondiale.

L’evento

Quest’anno il Taormina Film Festival “compie” 71 anni . Dietro l’organizzazione dell’evento vi è la Fondazione Taormina Arte Sicilia, con la promozione dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. In mano a Tiziana Rocca la direzione artistica del Festival; l’attrice Valeria Solarino farà da madrina.

La giuria sarà presieduta da:

  • Da’Vine Joy Randolph, attrice premio Oscar;
  • Sandy Powell, costumista vincitrice di tre premi Oscar;
  • Steven Gaydos, vicepresidente di Variety.

E ancora, le attrici italiane:

  • Ilenia Pastorelli,
  • Alessandra Mastronardi.

Il manifesto di questa edizione – in occasione del suo 25esimo anniversario – è dedicato a uno delle pellicole più iconiche del cinema italiano: “Malèna”, con protagonista la mitica Monica Bellucci.