CATANIA – Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha incontrato la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi per discutere alcune questioni strategiche riguardanti la città etnea. In occasione dell’incontro, il primo cittadino ha consegnato un articolato dossier contenente proposte operative su diversi fronti chiave per lo sviluppo urbano e la sicurezza.
L’incontro tra Trantino e Giorgia Meloni: sicurezza, infrastrutture e ambiente
Tra i temi principali affrontati figurano:
- la sicurezza dei cittadini
- il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie
- la gestione ambientale, con particolare attenzione alla questione rifiuti.
Trantino ha sottolineato la necessità di rafforzare la presenza delle forze armate nei punti più sensibili della città, rilanciando in forma aggiornata le operazioni “Strade Sicure” e “Vespri Siciliani”. La richiesta alla Premier è stata quella di un consistente invio di unità militari per presidiare le aree più critiche, scoraggiare la microcriminalità e rassicurare la popolazione.
Altro nodo cruciale discusso è stato quello infrastrutturale, con particolare riferimento al completamento del progetto “Nodo Catania”. Questo prevede l’interramento della Stazione Centrale e della rete ferroviaria cittadina. Il progetto, presentato da RFI, mira a una significativa riqualificazione urbana, a cui si aggiunge la trasformazione del porto cittadino, attualmente in fase di progettazione. Il Comune ha confermato il proprio sostegno all’iniziativa, anche in vista del finanziamento del raddoppio della tratta “Catania Centrale-Catania Acquicella”, per un investimento stimato di 1,2 miliardi di euro. Il tutto si inserisce in una visione integrata di riassetto urbano, in linea con i futuri sviluppi legati al Ponte sullo Stretto.
Sul fronte ambientale, il sindaco ha denunciato l’eccessivo peso economico a carico del Comune per lo smaltimento dei rifiuti abbandonati, proponendo norme più incisive per contrastare l’inciviltà. Tra le misure suggerite: il fermo amministrativo per i veicoli utilizzati nell’abbandono illecito dei rifiuti e la sospensione temporanea del reddito d’inclusione per i recidivi.
Presentato il “Dossier Catania”
“La Presidente Giorgia Meloni – ha dichiarato Trantino – ha dimostrato grande attenzione e sensibilità verso le nostre istanze, riconoscendo il valore delle proposte avanzate. Ho percepito un chiaro sostegno all’azione amministrativa che stiamo portando avanti, improntata a concretezza e responsabilità. Il ‘Dossier Catania’ sarà ora oggetto di approfondimento da parte del Governo per individuare i percorsi legislativi e operativi più efficaci per la sua attuazione”.