Author: Cinzia Di Mauro

1 2 3 4 20 / 35 POSTS
Avevo preannunciato che ne avrei scritto ed eccomi sul pezzo. Mattatoio n. 5 (o La crociata dei bambini) è, senza tema di smentite, uno dei romanzi pi [...]
Ritorno alla letteratura come strumento per la conoscenza di guerre lontane dai riflettori. Piccolo paese è la storia, infatti, del Burundi più rec [...]
Niente di meglio per conoscere la storia del popolo semita dall'interno senza edulcorazioni. Israel J. Singer, scrittore polacco in yiddish tra i t [...]
Quando ci si trova di fronte ad un capolavoro della letteratura si prova un piacere somigliante a un innamoramento, quel fremito ad ogni distacco con [...]
Ecco un libro imperdibile per conoscere la guerra tra la Nigeria e il Biafra, scoppiata alla fine degli anni '60. È descritta dall'interno dalla voce [...]
Premio Pulitzer per la narrativa nel 2015 è un affascinante romanzo storico per lo più ambientato nei crudelissimi anni della Seconda Guerra Mondiale. [...]
Opera di Philip Dick del 1962 vincitrice del Premio Hugo come miglior romanzo. Alla sua base vi è un'ipotesi ucronica: cosa sarebbe accaduto se Hit [...]
Nel mese di giugno in onore del Premio Calvino, che mi ha portato fortuna e ha celebrato da poco le sue scelte, vi consiglio "Evelina e le fate" di Si [...]
Cos'hanno in comune Harj, responsabile telefonico per l'Abercrombie & Fitch in Sri Lanka, Zack, contadino volgarotto dell'Iowa proprietario di cam [...]
"Era una tranquilla notte di regime…" è l'impeccabile incipit, poi ripetuto in poetica anafora in altri capitoli, di Baol di Benni. È una satira de [...]
1 2 3 4 20 / 35 POSTS