BIANCAVILLA – Nell’ambito delle intensificazioni periodiche, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania ha coordinato una mirata azione di contrasto al gioco e alle scommesse illegali su attività a rischio, condotta dai reparti territoriali in tutta la provincia etnea.
L’operazione delle Fiamme Gialle presso diverse attività commerciali non solo ha avuto una funzione di prevenzione e monitoraggio per impedire la pratica del gioco illegale, ma ha anche permesso di aggiornare la mappatura di 21 esercizi, rilevando irregolarità in tre di essi, successivamente segnalate alle autorità competenti.
In particolare, nei comuni di Catania e Biancavilla, sono stati individuati due internet-point gestiti da cittadini italiani, che offrivano accesso a un sistema illegale di scommesse online su siti di bookmaker esteri. Durante questi interventi, le forze dell’ordine hanno sequestrato i computer e le apparecchiature utilizzate per accettare le scommesse, oltre al materiale cartaceo che comprovava l’attività clandestina.
I titolari dei due esercizi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per esercizio abusivo dell’attività di gioco o scommessa, un reato che prevede una pena fino a tre anni di reclusione.
In un ulteriore controllo, è stata accertata l’installazione illecita di apparecchi ludici senza la licenza di Pubblica Sicurezza rilasciata dal Questore, con una sanzione amministrativa che può variare da 1.500 a 15.000 euro per ogni dispositivo installato.