Messina – Catania 0 – 1: derby di testa e di cuore, ed è ancora vittoria…

Messina – Catania 0 – 1: derby di testa e di cuore, ed è ancora vittoria…

 

 

Commento a fine gara

Se c’è un reparto a cui va il merito di aver (finalmente) vinto un derby a Messina questo è senza dubbio la difesa anche supportata da un buon centrocampo. Sì, perché il derby Messina – Catania con gli avversari determinati a vincerlo, è stato tutto un ricercato equilibrio tra lasciare sfogare e ben contenere i numerosi attacchi giallorossi e sapere colpire con lucide ripartenze, anche se poi sotto porta questa “freddezza” si è persa nei meandri di un limite oramai atavico che, con la mancanza d’Inglese, pesa sempre più. Ma è stata vittoria, razionale, di cuore e anche di gamba con un Dini para tutto, i muri Ierardi & Di Gennaro invalicabili ma anche con Raimo e Quaini a fare il lavoro sporco. Nel secondo tempo ci si è perso lì davanti…ma alla fine un gol è più che sufficiente. Continuità era stata richiesta e così è stato, risalire la china adesso non è più una chimera e il rientro di Di Tacchio e la presenza di  Sturaro in panchina sono du ottimi segnali per il prossimo futuro.

 

Secondo Tempo

96′ Fischia l’arbitro la fine dell’incontro con il derby che va al Catania 

94′ Giallo a Petrucci (in panchina) e rosso a un componente della panchina del Catania 

92′ De Sena impegna Dini che para con un tuffo

90′ Assegnati 4′ minuti di recupero 

87′ Cambi nel Catania esce Quaini entra Di Tacchio, esce  l’infortunato Anastasio entra Allegretto 

86′ Garofalo tira da fuori area ma Dini para con sicurezza

83′ Cambio nel Messina: esce Petrucci entra Anzelmo 

80′ Cosa non realizza il Catania con Jimenez dopo l’ennesimo contropiede!

79′ Mette in angolo Ieradi una palla velenosa

71′ Prova a controllare il gioco il Catania e pronto a pericolose ripartenze con un Dalmonte sempre in agguato come adesso che costringe Krapikas a mettere in angolo

70′ Ammonito Raimo per fallo da dietro su Haveri

68′ Ottima fuga di Dalmonte che in area avversaria, forse in maniera egoistica, pensa al tiro invece che servire De Paoli

66′ Ammonito il nuovo entrato De Sena per fallo su Jimenez 

65′ Angolo per il Catania utile a spezzare anche la pressione del Messina, colpisce di testa Ierardi ma la difesa avversaria rimedia

64′ Cambio nel Messina: esce l’ex Costantino al suo posto De Sena 

58′ Doppio cambio nel Catania: escono Montalto e Lunetta entrano De Paoli e Dalmonte 

56′ Ancora Dini con i pugni mette fuori una palla pericolosa e sempre il portiere etneo afferra la palla nell’aera piccola dopo un colpo di testa di un avversario

55′ L’ex Costantino colpisce di testa sotto porta mirando all’angolo alto sulla sinistra del portiere e Dini si supera mettendo in corner

50′ Traversa di Tordini dopo un tiro dalla distanza, il Messina sempre più alla ricerca del pari

48′ Brutto fallo su Lunetta e conseguente giallo a Gelli che l’ha commesso 

45′ Batte il calcio d’inizio il Messina che nel frattempo sostituisce Dell’Aquila con Vicario e Pedicillo con Tordini. 

 

Commento alla fine del primo tempo

Partenza a mille per il Messina sostenuto dal tifo dei suoi tifosi con un Catania attento e sornione al punto giusto. Ma dura poco meno di  un quarto d’ora il veemente inizio gara dei giallorossi finché il trio delle meraviglie Jimenez, Anastasio e un super Lunetta, mettono “paura” alla difesa avversaria con tutta la squadra che deve “ridimensionarsi” nelle intenzioni iniziali. Poi il gol, un schema perfetto e chissà da quanto tempo collaudato e sempre con il solito trio con il Messina che assorbe il colpo ma non ci sta cercando con foga il gol del pari. Numerose le ripartenze da entrambe le formazioni per una gara gradevole dal punto di vista dell’intensità e anche del gioco. Il secondo tempo tutto da scoprire.  

 

Primo tempo

46′ L’arbitro fischia la fine del primo tempo che vede il Catania in vantaggio di una gol

45′ Assegnato 1′ minuto di recupero 

39′ Angolo per il Messina, batte Petrucci direttamente sulle mani di Dini

37′ Tiro dalla distanza di Pedicillo con facile parata di Dini

34′ Fallo vicino l’area del Catania per una conseguente punizione da ottima posizione, battuta da Dell’Aquila  la barriera etnea respinge

31′ Bella giocata con doppio slalom di Dell’Aquila con tiro a giro e palla di poco alta della traversa

30′ Batte la punizione Petrucci e la difesa etnea si salva mettendo fuori la palla e contropiede del Catania ma con un nulla di fatto

29′ Punizione pericolosa per il Messina per fallo di mano di Montalto

28′ Battuto da Anastasio con Quaini che di prima tira in porta ma troppo alto

27′ angolo per il Catania che adesso sta giocando in maniera molto fluida

22′ Ancora proteste del Messina per un’altro fallo di mano in area ma l’arbitro da buona posizione fa cenno che non c’è nulla

17′ Battuto l’angolo,  schema del Catania  con Jimenez per Anastasio che mette al centro per  Lunetta che con un bel tiro mette dentro l’uno a zero! 

16′ Lunetta buon passaggio per Montalto che di tacco non riesce a deviare in porta con palla che finisce in corner

14′ Azione perfetta di ripartenza con Jimenez, Lunetta, Montalto ma un evidente fuorigioco annulla il tutto

6′ Ancora angolo per il Messina che ha cominciato con il piede sull’acceleratore, battuto c’è un fallo su un giocatore giallorosso, punizione per il Messina e Garofalo a fine azione tira di poco alto sulla traversa

3′ Battuto il corner ci pensa Dini a bloccare la palla, sulla ripartenza Raimo raccoglie un buon pallone in area avversaria tira a botta sicura ma un difensore giallorosso s’immola respingendo con il corpo

2′ Angolo per il Messina e proteste di Lia per un presunto fallo di mano del difensore etneo

1’ L’arbitro fischia l’inizio gara, batte il calcio d’inizio del derby il Catania

 

Il pre-partita

⚽️ Incontro di oggi pomeriggio

ACR Messina 🆚  Catania

🏟  Franco Scoglio

🕤 19:30

19:30 Eseguito un minuto di silenzio in ricordo di Riccardo Agabio ex vicepresidente CONI 

19:28 Squadre in campo il Catania con la maglia nera 

19: 25 Serata ventosa a Messina e cielo libero da nuvole, campo in buone condizioni, una sola curva occupata dai tifosi messinesi molto attivi e una parte della tribuna centrale

 

 

Terna arbitrale 

Arbitro 

Gabriele Sacchi della sezione A.I.A. di Macerata

Assistente 1

Giorgio Ermanno Minafra (Roma 2) 

Assistente 2

Pio Carlo Cataneo (Foggia)

Quarto ufficiale

Dario Madonia di Palermo

 

Le due formazioni ufficiali 

Le novità

L’abusato fare di necessità virtù vige ancora in casa Catania e così in attacco solo Montalto con Lunetta e Jimenez a supporto. Si rivedono in panchina Sturaro e Di Tacchio e questa è una buona notizia.

 

La formazione ufficiale del Catania

3-4-2-1 

 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 24 Gega; 19 Raimo, 6 De Rose (K), 16 Quaini, 33 Anastasio; 10 Jiménez, 23 Lunetta; 32 Montalto. Allenatore: Toscano

 A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 5 Del Fabro, 48 Doni, 63 Allegretto; 7 Di Tacchio, 8 Sturaro, 17 Luperini, 20 Frisenna; 77 Dalmonte, 21 Stoppa; 11 De Paoli.

 

Catania

“Giocare da squadra, dare continuità di risultato e piedi per terra”, va sul concreto mister Toscano dopo la larga vittoria di sabato scorso a Latina. Sue dichiarazioni che, se fossero davvero rispettate in toto, potrebbero dare, se non una vera svolta, almeno più senso a tutto il campionato. Inoltre, tre punti in un derby molto sentito come Messina – Catania, sarebbero un efficace toccasana psicologico e morale, il primo utile per la squadra, il secondo da dedicare ai tifosi che farebbero meno “fatica” ad avvicinarsi nuovamente numerosi al Massimino. Pertanto, lecita la domanda: rivedremo stasera al Franco Scoglio le prodezze di Jimenez & Co.?  Saranno in tanti ad augurarselo, purtroppo da casa, ma questa è un’altra storia…

Amici di NewSicilia.it e tifosi rossazzuri un caloroso saluto da Concetto Sciuto che vi dà il benvenuto alla diretta testuale di Messina – Catania, gara valida per la trentaduesima giornata del campionato di Serie C Girone C