Commento alla fine dell’incontro
Ci aveva creduto Toscano e gli 853 tifosi che si sono sobbarcati una trasferta di certo non dietro l’angolo. Forse ci hanno creduto meno gli undici in campo che, in due minuti di follia, hanno bruciato quanto di buono avevano costruito nell’arco dell’intero incontro. Fino al pareggio erano stati monumentali Quaini, Jimenz e Inglese con a supporto Stoppa e Castellini, ma ottimo tutto il gioco d’insieme che faceva della densità, pressing alto e gioco d’anticipo i suoi punti di forza che hanno fruttato la rimonta prima e il sorpasso dopo in casa della capolista. Poi la differenza tra le due formazioni è venuta fuori, principalmente in un elemento fondamentale come la concentrazione che ha permesso agli uomini di Auteri di costruire con calma la rimonta approfittando di un calo di tensione degli etnei. Potremmo racchiudere nella mancanza di questo elemento il come rovinare una gara che davvero poteva rappresentare la svolta della stagione innescando fiducia e punti in una classifica, adesso, sempre più anonima.
Secondo tempo
95′ Fischia l’arbitro la fine di una gara che vede incredibilmente la sconfitta di un Catania che non avrebbe meritato di certo questo risultato
94′ Cosa non mette dentro Inglese su errore della difesa del Benevento, una occasione d’oro che l’attaccante non riesce a sfruttare
90′ Assegnati 5′ minuti di recupero
86′ Farroni para un tiro pericoloso e rimedia a una punizione che sarebbe stata troppo eccessiva
85′ Giallo a Quaini per un fallo su Lanini
80′ Sul primo angolo del Catania Castellini di testa manca di poco la rete
79′ Manfredini miracolo su Inglese, nel frattempo nel Benevento esce Lamesta entra Viscardi
78′ Beffa di Simonetti che raccoglie una palla sotto la porta, dopo una respinta di Farroni , e con un tiro imprendibile porta in vantaggio il Benevento
75′ Passaggio di Oukhadda e Lanini con un bella rovesciata mette dentro la palla del pari
70′ Guai muscolari per Jimenez che ha bisogno delle cure mediche, nel frattempo doppio cambio nel Catania entrano Verna e Di Tacchio al posto di Jimenez e Carpani
68′ Pressing del Benevento che conquista due corner in pochi minuti
65′ Doppio cambio nel Benevento escono Viviani e Perlingeri entrano Pinato e Acampora
63′ Inglese da ottima posizione si fa parare un bel tiro che avrebbe meritato altra sorte
59′ Nel Benevento esce Berra entra Lanini, nel Catania entra D’Andrea esce Stoppa, entra pure Guglielmotti esce Raimo. Toscano ci crede.
57′ Manconi fallisce il pari grazie anche a un’attenta difesa etnea
54′ Ammonito Stoppa nel frattempo nel Catania entra Lunetta al posto di Gega ammonito
53′ Uscita di Farroni che toglie un pallone pericoloso dal testa di un avversario
51′ Ammonito Gega per fallo su Talia, la punizione a seguire non sortisce effetto
47′ Cosa combina con il sinistro a giro Jimenez che da fuori area mette nell’angolo basso opposto di Manfredini e il Catania passa in vantaggio
46‘ Comincia a testa bassa il Benevento con la difesa rossazzurra costretta agli straordinari
45′ Batte il calcio d’inizio del secondo tempo il Benevento
Commento alla fine del primo tempo
Benevento – Catania è sulla carta il big match della ventunesima giornata e fino adesso anche sul campo con due formazioni che di certo non hanno fatto nessuna barricata. Comincia con il piglio giusto la formazione di Toscano che “rischia” il vantaggio in almeno due occasioni, ma come sempre la legge non scritta del calcio assegna il vantaggio alla squadra che fino a quel momento aveva subito di più. Ma il Catania oggi c’è con la testa e con le gambe, e dopo solo sette minuti pareggia con la coppia Jimenez-Inglese con una perla di passaggio del primo. Le cinque ammonizioni, tre per gli avversari e due per gli etnei, a ulteriore testimonianza che qui si fa sul serio. Vediamo nella ripresa se sarà ancora così.
Primo tempo
46′ Battuta una punizione per il Benevento ma con un nulla di fatto, nel frattempo l’arbitro fischia la fine del primo tempo
45′ Giallo su Anastasio per fallo su Oukhadda assegnato un minuto di recupero
41′ Anastasio per Inglese che in area di destro sfiora il raddoppio
37′ Ottima uscita di Ferroni che afferra la palla in piena area dopo un calcio di punizione, sulla ripartenza Stoppa in area avversaria tira in porta ma Manfredini para con il corpo
36′ Ammonito Jimenez per avere fermato un giocatore avversario pronto alla fuga
34′ Sempre Lamesta mette in allarme la difesa etnea e sempre Quaini fa muro alle iniziative dell’esterno del Benevento
29′ Corner per il Benevento ma ci pensa Quaini a mettere fuori
27′ Jimenz fa qualcosa di incredibile con la palla in mezzo a tre avversari e mette sulla testa d’ Inglese che deve solo spingere in rete il gol del pari
24′ Anastasio per Carpani che sotto porta non riesce a spingere in rete la palla
23′ Ancora pericoloso Simonetti che non riesce a bloccare la palla in piena area
22′ Tiro di Anastasio ma sulle mani di Manfredini
20′ Gol del Benevento con Lamesta che raccoglie un ottimo passaggio di Simonetti
19′ Castellini salva la sua porta da un tiro diretto in porta dopo un rinvio errato di Geca
17′ Giallo per Simonetti per fallo su Carpani e siamo a tre!
15′ Carpani fallo su Berra e conseguente punizione per il Benevento, battuto da Lamesta ma la difesa etnea mette fuori e riparte in contropiede con Talia costretto a fare fallo su Stoppa ed ennesimo cartellino giallo per un giocatore del Benevento
13′ Ammonito Tosca per fallo su Stoppa, nel frattempo si sentono i cori degli 853 tifosi rossazzurri
12‘ Prova il Benevento a prendere l’iniziativa del gioco anche per spezzare la pressione degli etnei
9′ Gioco interrotto per un infortunio a Perlingieri
7′ Farroni tocca la sua prima palla in rossazzurro
4′ Buona partenza degli etnei che conquistano l’ennesimo calcio di punizione, batte Anastasio testa di Castellini ma Manfredini para facilmente
2′ Punizione per il Catania, batte Stoppa ma la difesa avversaria mette fuori area
1’ L’arbitro fischia l’inizio gara, comincia il gioco il Catania
Il pre-partita
⚽️ Incontro di oggi pomeriggio
Benevento 🆚 Catania
🏟 Ciro Vigorito
🕤 15:00
14:59 Osservato un minuto di silenzio in ricordo di Aldo Agroppi
14:58 Squadre in campo il Catania con la maglia bianca a strisce rossazzurre, pubblico poco numeroso
14:55 Campo in buone condizioni, giornata nuvolosa tipicamente invernale
Terna arbitrale
Arbitro
Bogdan Nicolae Sfira della sezione A.I.A. di Pordenone
Assistente 1
Marco Colaianni (Bari)
Assistente 2
Michele Rispoli (Locri)
Quarto ufficiale
Stefano Striamo di Salerno
Le due formazioni ufficiali
Novità in formazione
Solo due le novità e peraltro scontate come il debutto di Farroni tra i pali e Raimo al posto dell’infortunato Sturaro. Ovviamente dopo la pesante vittoria di domenica il resto rimane tutto uguale.
La formazione rossazzurra
Catania
“Non sarà una gara decisiva per il primo posto”, almeno non per Toscano e prestando fede alle sue dichiarazioni in conferenza stampa. Di certo, anche un’auspicabile vittoria non sarà oggi decisiva per il vertice della classifica, non fosse altro per il distacco tra il Catania e i padroni di casa e la mancanza, fino adesso, di una continuità di risultati, da parte dei rossazzurri, che ancora tarda a venire. Una gara impegnativa lo sarà senz’altro e per diversi fattori, come il desiderio, da parte dei campani, di una vittoria sul proprio terreno che manca da troppo tempo per chi ha velleità da prima in classifica e inoltre, anche per la dinamicità di una formazione ben attrezzata, non sarà semplice per gli uomini di Toscano ottenere punti pesanti. Proverà ugualmente il Catania a replicare quanto di buono abbiamo visto contro il Sorrento? ci si augura di sì… sarebbe giusto soprattutto per i numerosi tifosi -finalmente- presenti qui al Vigorito a supporto della loro squadra.
Amici di NewSicilia.it e tifosi rossazzuri un caloroso saluto da Concetto Sciuto che vi dà il benvenuto alla diretta testuale di Benevento- Catania, gara valida per la ventunesima giornata del campionato di Serie C Girone C