A Catania ripartono i corsi gratuiti di difesa personale dell’associazione #doNNevietatomorire

A Catania ripartono i corsi gratuiti di difesa personale dell’associazione #doNNevietatomorire

CATANIA – Nel mese dedicato alla celebrazione della donna, l’Associazione #doNNevietatomorire, fondata da Valentina Capizzi, riprende i corsi gratuiti di difesa personale a Catania. L’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione con l’associazione sportiva T-Trainer C.S.K.S. Catania e al supporto dell’imprenditore Antonio Cafaro.

“I corsi sono attivi da due anni in tutto il territorio catanese – spiega Valentina Capizzi – e non solo insegnano tecniche di autodifesa, ma aiutano anche a rafforzare l’autostima e il senso di comunità tra le donne”.

I corsi gratuiti di difesa personale dell’associazione #doNNevietatomorire

Lunedì 24 marzo, alle ore 19, presso la sede dell’associazione sportiva T-Trainer C.S.K.S. in via Scilla 9 a Catania, si terrà un incontro dedicato alla stampa, alle allieve e a tutti gli interessati.

Saranno presenti:

  • Sarita Giuffré, vice prefetto;
  • Santino Mirabella, giudice del Tribunale di Catania;
  • Grazia Isgró, presidente della struttura Santa Maria degli Angeli, che accoglie mamme e bambini vittime di violenza;
  • Santo Torre ed Eleonora Ceruti, Maestri di Karate;
  • Antonio Cafaro, imprenditore impegnato nella prevenzione e nel sostegno alle donne;
  • Valentina Capizzi, ideatrice del progetto.

Durante l’incontro verranno illustrate le tecniche per affrontare situazioni di pericolo fisico e psicologico, evidenziando il valore socio-culturale dell’iniziativa e l’importanza di sapersi difendere, con il supporto della psicologa Elvira Diolosa.

Le lezioni e l’inaugurazione

Le lezioni saranno tenute dal M° Santo Torre, tecnico dell’associazione e promotore della disciplina Karate Do in Sicilia, affiancato dalla moglie Eleonora Ceruti, Maestra di Karate e osteopata. Entrambi hanno contribuito alla diffusione della disciplina e alla formazione di atleti e arbitri di livello internazionale, nazionale e regionale. Sin dal primo incontro, hanno sposato il progetto #doNNevietatomorire, sostenendo la missione di empowerment femminile.

A celebrare l’inaugurazione, l’artista Lorena Lo Verde, nota per il suo stile espressivo e coinvolgente, ha realizzato un manifesto visivo che esalta la forza e la resilienza delle donne, invitando a riconoscerne il ruolo fondamentale nella società.