I piccoli dell’infanzia dell’I.C. “Federico De Roberto” in visita al Valdisavoia di Catania tra natura, digitale e sostenibilità

I piccoli dell’infanzia dell’I.C. “Federico De Roberto” in visita al Valdisavoia di Catania tra natura, digitale e sostenibilità

CATANIA – Una mattinata all’insegna dell’apprendimento esperienziale per i bambini delle sezioni A, C e D dei plessi Martelli e Atleta della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Federico De Roberto” di Catania. Sabato 10 maggio, grazie ai fondi PNRR e nell’ambito del progetto “STEM… for all”, i piccoli alunni hanno partecipato a un’attività educativa presso l’Istituto Valdisavoia di Catania, immersi nel verde e a diretto contatto con la natura.

L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo nel percorso di educazione ambientale e digitale, permettendo ai bambini di riscoprire il valore dell’apprendere attraverso il fare, rafforzando il legame con il territorio. Il progetto si propone infatti di formare cittadini consapevoli e partecipi, pronti ad affrontare le sfide della transizione digitale ed ecologica.

Ad accompagnare i piccoli in questa esperienza formativa sono stati gli esperti STEM, i professori Antonino Mellini e Nicolò Stanzù, insieme alle tutor Francesca Lanzafame, Francesca Savoca e alla docente Roberta Gulisano. Sotto la loro guida, i bambini hanno avuto modo di osservare da vicino le piante di carciofo, comprendere l’importanza dell’impianto di irrigazione, cimentarsi nella piantumazione di fagioli e pomodori, e gustare una sana spremuta di arance biologiche.

A conclusione della mattinata, anche i genitori sono stati coinvolti in un momento di condivisione, esprimendo il loro entusiasmo e la loro gratitudine per l’iniziativa. A chiudere l’evento, l’intervento della dirigente scolastica, prof.ssa Cinzia Giuffrida, che ha sottolineato il valore formativo del progetto e l’importanza di esperienze che uniscono educazione, innovazione e sostenibilità.