MISTERBIANCO – Proseguono con determinazione i controlli congiunti della Polizia Locale di Misterbianco, guidata dal comandante Saverio Virgilio e dalla vicecomandante Santina Caffo, e dei Carabinieri della locale Tenenza, per contrastare l’abusivismo commerciale e garantire il rispetto delle normative ambientali.
I controlli a Misterbianco
Nel corso delle attività ispettive, effettuate nei giorni scorsi, sono stati chiusi due chioschi-bibite, uno situato nel centro cittadino e l’altro in una delle frazioni. I titolari sono risultati privi delle necessarie autorizzazioni per la vendita su area pubblica e per l’occupazione del suolo comunale. In base alla Legge Regionale 18/1995, sono state elevate sanzioni amministrative comprese tra 154 e 1.549 euro, oltre alla sanzione accessoria del sequestro della merce e delle attrezzature.
I chioschi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, con affidamento in custodia ai titolari per la conservazione secondo le modalità previste dalla legge. Su uno dei due esercenti pende anche una pesante sanzione ambientale: il venditore, infatti, operava senza autorizzazione agli scarichi, violando l’art. 133, comma 2 del D.Lgs 152/2006, che prevede una sanzione da 6.000 a 60.000 euro. La sanzione sarà comminata dalla Città Metropolitana di Catania.
Verifiche anche nelle sale giochi
Durante le stesse operazioni è stato effettuato un controllo in un esercizio di scommesse ippiche e sportive, risultato in regola con la licenza del Questore, l’affissione della tabella dei giochi proibiti e le informazioni obbligatorie sui rischi del gioco d’azzardo.
Le autorità locali hanno annunciato che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, nell’ambito di una più ampia strategia di tutela della legalità e della salute pubblica.