Caltanissetta, sequestrati 21 kg di tabacco da masticare illegale: denunciato un egiziano

Caltanissetta, sequestrati 21 kg di tabacco da masticare illegale: denunciato un egiziano

CALTANISSETTA – Nell’ambito delle quotidiane attività di contrasto al contrabbando e alla contraffazione dei generi di monopolio, i finanzieri del Gruppo di Caltanissetta hanno individuato e sequestrato un ingente quantitativo di tabacco di provenienza illecita, privo del contrassegno dei monopoli di Stato.

L’operazione è scaturita da un’accurata analisi delle movimentazioni di merci nella provincia, che ha portato all’individuazione di una spedizione sospetta contenente una partita di “Gutka”, conosciuta anche come “Snus”: si tratta di una tipologia di tabacco da masticare, la cui distribuzione e vendita sono vietate in Italia. Questa sostanza, altamente nociva per la salute, è diffusa soprattutto in alcuni Paesi asiatici, dove viene utilizzata per sopportare lunghi periodi di lavoro usurante.

Il destinatario della spedizione è risultato essere un cittadino di origine egiziana. La perquisizione della sua abitazione ha portato al rinvenimento di 21 chilogrammi di prodotto confezionato in pacchetti da 100 grammi, già pronti per la vendita al dettaglio. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Il valore commerciale della merce sequestrata si aggira intorno ai 10.000 euro. Con attività separata sarà calcolato anche l’importo dei tributi evasi, ai fini del relativo recupero fiscale.

Sono attualmente in corso ulteriori indagini per ricostruire la filiera di approvvigionamento e distribuzione del prodotto, che sembra essere in espansione sul territorio nazionale.

Le immagini video

 

 

L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Guardia di Finanza di Caltanissetta nel contrasto ai traffici illeciti, con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori, garantire la leale concorrenza tra imprese e recuperare risorse per lo Stato e l’intera collettività.