Palermo, inizia la “Settimana del Gioco”. E a Villa Niscemi ci sarà Banfi

Palermo, inizia la “Settimana del Gioco”. E a Villa Niscemi ci sarà Banfi

PALERMO – “Porgo il benvenuto anche a nome della città al grande attore Lino Banfi che torna a Palermo e che domani avrò il piacere di incontrare a Villa Niscemi”. A parlare è il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

lino_banfi_1

Lino banfi (foto tratta da linobanfi.it).

Domani, infatti, alle ore 11,30 il primo cittadino accoglierà lo storico attore Lino Banfi, ospite di Villa Niscemi in occasione dello spettacolo “Una serata tra amici”, in programma alle ore 18 al Teatro Golden. 

La serata è organizzata – da Gustavo ed Ernesto Scirè – in onore dell’attore pugliese, che ripercorrerà i meravigliosi anni dell’avanspettacolo e del varietà con scenette, gags, episodi successi in quegli anni.

SETTIMANADELGIOCO1

La “Settimana del Gioco”.

Sempre a Villa Niscemi, è iniziata oggi la 4ª edizione della “Settimana del Gioco in scatola”, gara di solidarietà in programma fino al 23 novembre, organizzata in contemporanea in molte città italiane tra cui Milano, Torino, Venezia, Roma, Napoli, Bari, Catania, Messina e Agrigento, e accolta con favore dal sindaco Orlando, che ha detto:

“Gioco e non solo gioco: è questo il senso di questa iniziativa ospitata a Villa Niscemi, che ricorda a tutti i bambini e, attraverso loro, anche ai genitori che il gioco è uno straordinario strumento per socializzare e per stare insieme e anche un modo per esercitare le proprie capacità di intelligenza e di memoria. L’augurio, naturalmente, è che Palermo possa aggiudicarsi per la seconda volta consecutiva il titolo di <<Città del Gioco>>”

Il sindaco di Niscemi, Leoluca Orlando.

Il sindaco di Niscemi, Leoluca Orlando.

Alle prime tre edizioni hanno aderito ben 250 Comuni, grazie al supporto di almeno 600 tra scuole, oratori, ludoteche e pub, coinvolgendo più di 100 mila persone, per un totale di circa 10 mila ore di gioco. Palermo, come detto da Orlando, si è aggiudicata la scorsa edizione laureandosi così “Città del Gioco”, vincendo una maxi fornitura di giochi devoluti in beneficenza ai bambini del quartiere San Filippo Neri. Per altre informazioni e per iscrizioni: www.staserasigioca.it.