PALERMO – Controlli serrati e azione ad ampio raggio nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo. Ad operare i Carabinieri della Compagnia San Lorenzo. Ad affiancarli il 12° Reggimento Sicilia, il Nucleo Cinofili di Villagrazia, il NAS e il NIL. Obiettivo garantire legalità e sicurezza in una delle zone più complesse del capoluogo.
I controlli a Borgo Nuovo: i risultati
Denunciate 26 persone nel corso dell’attività. Sono accusati di furto aggravato di energia elettrica e occupazione abusiva di immobili. Ma anche porto illegale di armi, guida senza patente, spendita di monete false. E ancora spaccio di droga e violazioni a provvedimenti giudiziari.
Tra i casi più significativi:
- 13 denunce per furto di energia elettrica, con allacci abusivi accertati grazie al supporto tecnico di Enel;
- 8 denunce per occupazione abusiva di case popolari, con l’intervento dell’IACP;
- 1 persona trovata con un manganello telescopico;
- 1 soggetto in possesso di 960 euro in banconote false;
- 1 spacciatore con oltre 5 grammi di cocaina;
- 2 esercizi commerciali sanzionati dal NAS e NIL, con multe da 2.000 euro e proposta di chiusura.
Le maxi sanzioni
Identificate anche 233 persone. Controllati 148 veicoli, 16 dei quali sequestrati. Emesse 49 sanzioni al Codice della Strada. Il valore è di oltre 59.000 euro. Nel mirino: guida senza patente, mancato uso di casco e cinture, e mancata revisione. Sei giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso di stupefacenti.
Tutta la droga sequestrata è stata inviata al laboratorio del Comando Provinciale per le analisi di rito.
L’Arma ha annunciato che i controlli straordinari proseguiranno nei prossimi giorni. L’obiettivo è sempre il contrasto al degrado urbano e alla criminalità diffusa. Si punta a rafforzare la percezione di sicurezza per i cittadini onesti del quartiere.