A rischio le attività dell’Alberghiero di Cefalù. Serve una nuova sede entro il 20 luglio

A rischio le attività dell’Alberghiero di Cefalù. Serve una nuova sede entro il 20 luglio

CEFALÙ – Arrivano cattive notizie in merito al futuro dell’Istituto Alberghiero di Cefalù. Le attività scolastiche dell’Ipssar, annesso al Liceo Classico “Mandealisca”, rischiano di subire una brusca interruzione.

Serve, pertanto, una nuova sede.  Il Tribunale di Termini Imerese ha, infatti, disposto il rilascio obbligatorio della sede di via Belgioioso entro il 20 luglio.

Il provvedimento è l’esito di una vertenza tra il proprietario dell’immobile e la Città Metropolitana di Palermo, che ha ricevuto la condanna non solo al pagamento di un’indennità di occupazione, ma anche a individuare con urgenza una nuova sede per l’istituto.

L’Alberghiero di Cefalù è a rischio

Sulla vicenda intervengono Antonino Randazzo, consigliere metropolitano del M5S, e Pasqualino Turdo, consigliere comunale di Cefalù, firmatari di un comunicato congiunto.

I due hanno spiegato: “Abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco di Cefalù per sapere se l’Amministrazione comunale sia informata della situazione e come intenda agire, in collaborazione con la Città Metropolitana, per garantire la continuità delle attività scolastiche nel territorio comunale”.

“Si sta lavorando con il massimo sforzo – sottolineano i consiglieri – per individuare una nuova sede idonea, sempre all’interno del Comune di Cefalù”.

L’appello dei consiglieri

Randazzo e Turdo esprimono infine “profonda preoccupazione per le conseguenze che questa situazione potrebbe avere sulla comunità scolastica” e lanciano un appello urgente all’attivazione di una cooperazione istituzionale tra Comune e Città Metropolitana.

“L’Istituto Alberghiero è una realtà fondamentale per la formazione degli studenti di Cefalù e del comprensorio, soprattutto in un territorio fortemente legato al settore turistico: va tutelato con ogni mezzo”.