MESSINA – Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno eseguito una vasta operazione antimafia, che ha portato all’arresto di 39 persone nelle province di Messina e Catania.
La maxi operazione di oggi tra Messina e Catania
Le misure cautelari, emesse dai G.I.P. dei Tribunali di Messina e Catania su richiesta delle rispettive Procure, riguardano reati che vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso al narcotraffico, dallo spaccio di droga all’estorsione, fino alla rapina e al trasferimento fraudolento di valori. Tra le accuse anche l’accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti.
Colpito il clan Cappello-Cintorino
Tutti i reati contestati sono aggravati dall’art. 416-bis.1 del Codice penale, in quanto commessi con metodo mafioso o finalizzati a favorire il clan Cappello-Cintorino.
L’operazione è frutto di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina e Catania, con il supporto della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, per contrastare le attività criminali nei territori di confine tra le due province.
Le indagini hanno permesso di monitorare non solo le attività illecite legate al narcotraffico e alle estorsioni, ma anche le infiltrazioni economiche della criminalità organizzata sul territorio.
I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 10,30 presso il Palazzo di Giustizia di Messina, in via Tommaso Cannizzaro.
Le immagini video