BROLO – Carabinieri e finanzieri hanno arrestato Carmelo Arasi, ragioniere generale, responsabile dell’area amministrativa, del comune. Agli arresti domiciliari si trovano la figlia del ragioniere Rossella Arasi, l’ex sindaco Salvo Messina, Santina Caranna, Antonella Campo, Giusy Di Leo e Costantino Maniaci. Divieto di dimora nel Comune di Brolo, invece, per Mario Messina, Carmelo Gentile e Francesca Mondello. Sembra la trama di un film, dove i protagonisti eseguono una grande truffa ben organizzata. La differenza è che questa storia non è ambientata in una metropoli americana ma in un piccolo centro della Sicilia e coloro che commettono l’appropriazione indebita di denaro, sono personalità che rappresentano lo Stato, a cui i cittadini affidano i propri fondi per eseguire dei lavori pubblici. Il reato, risalirebbe al periodo che va dall’anno 2011 al 2013, quando sarebbero stati richiesti e poi ottenuti mutui per tre milioni e 200 mila euro, dalla Cassa Depositi e Prestiti, per opere pubbliche i cui lavori non sarebbero mai iniziati. Con queste somme, si dovevano finanziare le opere del Palazzetto dello Sport, il miglioramento sismico della scuola elementare “Centro” di Brolo e le opere di urbanizzazione primaria a Sitò. Il piano prevedeva la richiesta di mutui con documentazioni modificate. Dopo avere ottenuti i prestiti gli indagati emettevano falsi attestati di avanzamento dei lavori in modo da dirottare i fondi Si parla di appropriazione indebita per un milione e 400mila euro.
Articoli correlati
ADRANO - In piazza Libertà a Palermo la polizia controlla un gruppo di giovani e rinviene un fucile a canne mozze e 23 cartucce.
Il lancio dello zain [...]
SIRACUSA - Paura questo pomeriggio intorno alle 15 sull'autostrada Catania-Siracusa per un incidente.
Per cause ancora in fase di accertamento più [...]
CATANIA - "L'amministrazione non può intervenire, si tratta di rapporti fra privati". Si mette sulla difensiva Angela Mazzola, assessore alle attività [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di