Catania, sosta selvaggia nel mirino: tornano i controlli con lo “Street Control”

Catania, sosta selvaggia nel mirino: tornano i controlli con lo “Street Control”

CATANIA – Il comando della polizia municipale di Catania, guidato da Diego Peruga, ha predisposto una nuova campagna di controlli straordinari contro la sosta selvaggia, in programma da lunedì 19 a sabato 24 maggio 2025.

Gli interventi verranno eseguiti tramite il dispositivo elettronico “Street Control”, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, agevolare la circolazione dei mezzi pubblici e tutelare gli utenti più vulnerabili.

Controlli annunciati: prevenzione prima della repressione

I controlli, pianificati in accordo con il sindaco Enrico Trantino, interesseranno alcune delle principali arterie cittadine, che vengono comunicate con anticipo per incentivare comportamenti corretti.

Non vogliamo fare cassa con i verbali – ha spiegato il sindaco – vogliamo cambiare comportamenti dannosi e radicati, restituendo decoro e sicurezza alle strade, migliorando la vivibilità della Città”.

“Questo avviso preventivo è un invito a tutti a esercitare il dovere civico di rispettare le regole. Per questo ancora una volta rivolgiamo un pressante invito a tutti gli automobilisti e i cittadini a collaborare”, prosegue.

Ecco le strade sotto osservazione

I pattugliamenti con videocamere mobili a bordo delle pattuglie si concentreranno, a rotazione, sulle seguenti strade:

  • Viale Mario Rapisardi (da via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù)
  • Via Vincenzo Giuffrida (da viale Raffaele Sanzio a Corso Italia)
  • Viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a Corso Italia)
  • Viale Libertà (da Corso Italia a piazza Giovanni XXIII)
  • Via Messina (da via Ulisse a piazza Mancini Battaglia)
  • Piazza Europa (tratto finale di Corso Italia)
  • Via Francesco Crispi (intera)
  • Via Vittorio Emanuele Orlando (fino a via Raffaello Sanzio e via Giuffrida)

Sosta vietata e niente avviso sul parabrezza

Il sistema “Street Control” consente la rilevazione automatica delle infrazioni al Codice della Strada, in particolare:

  • sosta in doppia fila
  • sosta su marciapiedi
  • occupazione di corsie preferenziali
  • intralcio a piste ciclabili
  • presenza in prossimità di attraversamenti pedonali

Essendo un sistema digitale, non sarà lasciato alcun avviso sul parabrezza: le sanzioni verranno notificate successivamente secondo quanto previsto dalla normativa.