CATANIA – Controllo tassativo dei carabinieri, centro storico sott’occhio in occasione dei festeggiamenti di Sant’Agata. Fermati un parcheggiatore abusivo recidivo e 4 guidatori.
Intensificati i controlli delle “gazzelle” e dei “motociclisti” del nucleo radiomobile in occasione delle festività agatine. I militari hanno prestato maggior attenzione sul centro storico cittadino, approfondendo quei comportamenti illeciti ai danni del decoro urbano come la sosta selvaggia.
I dettagli dei controlli
Durante le operazioni di controllo, l’arma dei carabinieri, ha denunciato un 26enne per attività abusiva di parcheggiatore. L’uomo, sorpreso in via Sant’Euplio, dirigeva le manovre automobilistiche, con compenso di denaro per il suo “aiuto”. In seguito allo scambio informativo con i colleghi della centrale Operativa i carabinieri hanno accertato la recidività dell’uomo, già posto a restrizioni in passato.
La condotta recidiva ha quindi condotto l’uomo a una denuncia all’Autorità Giudiziaria, considerando tuttavia la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.
Il controllo dei carabinieri: garantire un clima di festa sicuro
L’arma dei carabinieri ha posto l’attenzione anche sulla ricerca di droga, armi e strumenti atti a offendere. Sul fronte stradale i militari hanno posizionato diversi posti di controllo in prevenzione della guida in stato di ebbrezza e con il cellulare.
Durante il controllo, su 35 conducenti fermati, uno aveva un tasso alcolemico superiore al limite consentito, pena il ritiro della patente, e tre guidavano con un dispositivo in mano, pena la sospensione della patente per 15 giorni.