Nuova tassa sulle sigarette: fumatori chiamati a “contribuire” alla salute di tutti

Scoraggiare il fumo per migliorare la salute degli italiani e trovare le risorse necessarie per la sanità per garantire farmaci e medici. È questo il doppio obiettivo che vuole raggiungere la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, grazie a una nuova tassa sul fumo.

Secondo gli esperti, la nuova misura finanziaria dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 700 milioni di euro.



Se, però, la tassa di 20 centesimi a pacchetto dovesse essere applicata proporzionalmente anche a prodotti come i trinciati, i sigari e il tabacco da pipa, il totale delle risorse potrebbe essere anche molto più elevato.

Non è la prima volta che la ministra propone ai fumatori di “contribuire” in piccolo alla salute di tutti: già lo scorso anno Beatrice Lorenzin aveva proposto una microtassa sulle sigarette in cambio di nuovi farmaci oncologici. Un progetto bloccato, però, dall’allora premier Renzi, contrario all’introduzione di nuove tasse. Che sia questa la volta buona?