Fra mille intoppi e problemi ci si avvia verso la normalizzazione della nostra vita. L’estate va sfumando e con essa il ricordo delle calde serate in montagna o in riva al mare. Ma come si diceva prima intoppi ce ne sono stati, la strada verso il ritorno nelle sedi di dimora e di lavoro in qualche caso è stata caratterizzata da ostacoli. Non ultimo ieri l’altro a Roma il vento a 100 chilometri l’ora che ha bloccato gli aerei e fra questi quello diretto a Catania con tanti catanesi reduci dalle vacanze. Ma non possiamo lamentarci più di tanto. L’estate siciliana, a differenza di quella vissuta in continente, è stata caratterizzata da un tempo eccellente. Non troppo caldo e pochissimi piovaschi. In Sicilia non si è rinunciato al mare nè alle gite fuori porta. Ditelo ai milanesi che di giornate di sole quest’anno ne hanno vissute davvero poche, afflitti perfino da nubifragi e tempeste. Insomma stiamo per voltare pagina e guardare al prossimo futuro con la consapevolezza che nel complesso ci è andata bene e con la speranza che anche l’autunno e l’inverno ci riservino clima mite e giornate di sole.
Articoli correlati
MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile raccontare a chi verrà dopo di noi cosa sia stato davvero. Non ba [...]
CATANIA - Da oggi Catania è una città più vuota. Diciamolo chiaramente, la nostra è una comunità che ha sempre mal digerito gli intellettuali, salvo p [...]
Le sopracciglia giocano un ruolo fondamentale nell’armonia del viso, incorniciando lo sguardo e conferendo espressività. Averle curate e ben definite [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di