Vertenza Dussmann, si dimette il direttore La Via. Nuovo sit in mercoledì in piazza Università

Vertenza Dussmann, si dimette il direttore La Via. Nuovo sit in mercoledì in piazza Università

CATANIA – Mercoledì 20 settembre, a partire dalle 9,30, la Filcams CGIL Catania-Caltagirone, con il sostegno della CGIL di Catania, organizzerà un sit-in di protesta in Piazza Università a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici di Dussmann Service S.r.l..

La vertenza tra i lavoratori e l’azienda

La vertenza tra i lavoratori e l’azienda è in corso da diversi mesi ed è legata all’appalto dei servizi di pulizia e di accoglienza all’Ateneo Universitario, che è stato assegnato alla società. Tuttavia, la recente dimissioni del direttore Giovanni La Via hanno suscitato nuove preoccupazioni tra i dipendenti. Il direttore aveva il compito di garantire un aumento delle ore di appalto nei prossimi mesi, una richiesta chiave dei lavoratori da settimane, al fine di regolarizzare i contratti che attualmente sono al di sotto della soglia minima prevista dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) Multiservizi per gli operatori del settore delle pulizie.

L’aumento delle ore avrebbe anche permesso di rispettare la soglia minima di ore lavorate stabilite nel capitolato d’appalto per gli operatori addetti alla reception e all’assistenza didattica.

La Filcams chiede quindi un immediato confronto con la direzione dell’azienda per definire chiaramente i tempi e le modalità per risolvere queste difficoltà.

Le parole dei dirigenti della Filcams

I dirigenti della Filcams affermano: “Negli ultimi mesi, la situazione è peggiorata al di sotto di una soglia critica. C’è il rischio di un eccesso di personale impiegato. I lavoratori sono già provati dall’utilizzo forzato delle ferie e dei permessi individuali a turni“.