ACI CASTELLO – Una vera e propria serata danzante, organizzata senza le necessarie autorizzazioni, è stata interrotta ad Aci Castello a seguito di un controllo condotto nei giorni scorsi dalla polizia locale.
L’evento, che si stava svolgendo presso uno stabilimento balneare del litorale, violava le disposizioni previste dall’articolo 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che disciplina le autorizzazioni per spettacoli e intrattenimenti pubblici.
Scatta il provvedimento del Questore
Dopo la segnalazione inoltrata alla Questura di Catania, la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha avviato un’istruttoria che si è conclusa con l’emissione di un provvedimento formale da parte del Questore, che ha disposto l’immediata cessazione dell’attività di trattenimenti danzanti.
Obiettivo: sicurezza e rispetto delle regole
Il provvedimento rientra in una più ampia azione di controllo e prevenzione portata avanti dalla Polizia di Stato su tutto il territorio catanese, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione, specialmente in vista della stagione estiva.
L’intervento mira non solo a far rispettare la normativa in materia di pubblica sicurezza, ma anche a tutelare l’incolumità dei cittadini e prevenire rischi legati a eventi non regolamentati, spesso privi delle misure di sicurezza necessarie.
Una linea di fermezza, quella adottata dalle forze dell’ordine, per assicurare un’estate sicura e all’insegna della legalità.