MAZARA DEL VALLO – Si aggira con fierezza tra le colonne e gli archi del museo di Mazara del Vallo, dando il benvenuto alle impiegate che la mattina arrivano nell’ex Collegio dei Gesuiti. Poi scruta con attenzione i visitatori, proteggendo i preziosi reperti risalenti all’età del bronzo fino all’età bizantina del museo civico. Infine, si concede un riposino nella stanza che ospita il sindaco della cittadina trapanese.
È arrivato circa un anno fa, e da allora non si è mai più trasferito. È stato soprannominato Nicola, dal nome del sindaco della città, il quale lo ha definito la “mascotte” della cittadina trapanese. Mazara del Vallo, sostiene il primo cittadino, è una città che ama gli animali e combatte il randagismo. Qui ha luogo, infatti, il rifugio sanitario per cani: una struttura in grado di ospitare 77 quadrupedi, che potranno essere accuditi e curati in attesa di essere adottati.
Foto tratta da Panoramio.com