Castelvetrano: alcooltest per gli autisti dei pullman con studenti

CASTELVETRANO –  La sicurezza stradale ha una importanza fondamentale nella vita di tutti i giorni.

In base a quante volte li abbiamo sentiti ripetere, suonano come superflui e banali i consigli riguardanti la condotta da tenere alla guida di un qualsiasi veicolo.

Indossare il casco sulla motocicletta, allacciare le cinture in auto, ma soprattutto evitare di bere bevande alcooliche prima di mettersi in strada, sono alcuni tra gli obblighi principali che chiunque conduca un mezzo di locomozione dovrebbe attuare.

Si presuppone che chi si siede al volante di un pullman adotti tutte le misure per la sicurezza dei passeggeri, ma non sempre questo accade.

Per tale ragione i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Castelvetrano hanno svolto una vasta attività di monitoraggio della circolazione stradale.

Questo tipo di attività è stata portata avanti soprattutto adesso e cioè nel momento in cui le corse sono maggiormente frequentate da tanti studenti pendolari.

Fortunatamente i controlli, riguardanti quindici pullman, non hanno fatto riscontrare irregolarità (tutti opportunamente revisionati e coperti da assicurazione) e cosa più importante, i conducenti non sono risultati positivi all’alcooltest.

Particolare attenzione è stata rivolta anche al controllo dell’utilizzo dei caschi da parte dei motociclisti al termine del quale sono state elevate una decina di contravvenzioni.

Due veicoli sono stati sequestrati per mancata copertura assicurativa.

I controlli, finalizzati alla tutela della sicurezza degli studenti pendolari e, più in generale, di tutti gli utenti della strada, continueranno nelle prossime settimane ed interesseranno anche altri comuni ricadenti nella giurisdizione della compagnia carabinieri di Castelvetrano.