Politica

L’ok alla Finanziaria all’Ars fa “respirare” il Centrodestra, Miccichè-Governo prove tecniche di disgelo?

PALERMO – La quiete dopo la tempesta. Con l’approvazione della Finanziaria (22 voti favorevoli e 10 contrari), il Governo regionale si mette alle spalle uno dei periodi più complessi dell’ultimo quinquennio, caratterizzato da ritardi, attacchi e lotte intestine.

La tabella di marcia che ha portato fino al voto di venerdì scorso in sala d’Ercole è stata certamente pachidermica e con numerosi ostacoli lungo il cammino.

Centrodestra, torna l’unità?

Viene certamente da chiedersi perché la manovra, dal peso di 831 milioni di euro (che dovranno essere recuperati a breve), sia stata approvata soltanto a metà maggio e non a inizio anno, quando la Regione ha dovuto “accontentarsi” dell’esercizio provvisorio.

Eppure, nonostante il rischio di ulteriori intoppi e le tante sedute “maratona” dell’Ars di questi giorni, il Governo e – in particolar modo – il Centrodestra sembrano aver ritrovato quell’unità che sembrava essere stata smarrita.

Un grande sospiro di sollievo, certamente, per l’esecutivo che, per voce dell’assessore all’Economia e vicepresidente della Regione Gaetano Armao ha retto alle offensive delle opposizioni e di un Miccichè spazientito che non vedeva l’ora di completare i lavori nel più breve tempo possibile.

Disgelo Governo-Parlamento

E proprio dal presidente dell’Ars, autore della polemica più accesa di questi mesi con il governatore Nello Musumeci, è giunto quel segnale di distensione atteso per tanto tempo tra Governo e Parlamento, evitando anche l’ennesimo rinvio alla giornata di sabato 14 maggio.

Nel momento in cui l’assessore con delega ai Rapporti con il Parlamento Totò Cordaro ha annunciato che per tutti gli emendamenti il Governo e le Commissioni si sarebbero rimessi all’Aula, Miccichè ha voluto riconoscere un atto di “intelligenza” ed “educazione istituzionale” da parte dell’esecutivo.

La “pax” di Musumeci

Parzialmente distensive anche le ultime dichiarazioni del presidente Nello Musumeci, intervenuto ieri a Radio 24, quando ha voluto rimarcare il suo disinteresse nei confronti delle recenti esternazioni del coordinatore regionale di Forza Italia nei suoi confronti.

“Per me rimane un riferimento istituzionale, vado avanti e non me ne occupo“, ha sottolineato il presidente siciliano. Pace fatta? Troppo presto per dirlo, ma la volontà di alimentare ennesimi focolai non sembra essere così marcata come prima. Almeno in apparenza.

Alle porte c’è il grande obiettivo delle elezioni amministrative, con gli occhi puntati su Palermo dove il Centrodestra ha scommesso tutto puntando sulla figura unica di Roberto Lagalla, il nome preferito di Musumeci).

Salvatore Rocca

Pubblicato da
Salvatore Rocca
Tag: Amministrative Amministrative Palermo Approvazione finanziaria ARS Assemblea Regionale Siciliana Centrodestra Elezioni Elezioni Palermo Evidenza Finanziaria finanziaria 2022 Finanziaria Sicilia Finanziaria Sicilia 2022 Gianfranco Miccichè Governo Manovra finanziaria Miccichè Musumeci Nello Musumeci Notizie Palermo Notizie Sicilia Palermo Roberto Lagalla Sala d'Ercole Sicilia Toto Cordaro

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

1 ora fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

3 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

4 ore fa