PALERMO – Natale in Sicilia vuol dire cibo, tanto cibo. Inutile parlare dell’eventualità di tenersi in forma anche durante le feste, nell’Isola suonerebbe quasi come una bestemmia. Impossibile rifiutare i numerosi piatti preparati da nonne, mamme e zie per le quali la dieta è solo una leggenda.
Altrettanto inutile vani i tentativi di convincere i parenti a ridurre le porzioni o le portate. Non sia mai, non sarebbe Natale. Ma allora come fare a sopravvivere alle migliaia di calorie che siamo destinati a ingurgitare?
Abbiamo detto che l’abbondanza è un obbligo, quindi evitare di accumulare chili di cibo in un unico piatto, per quanto sia una scelta saggia, è altrettanto vano.
Lo sport è sicuramente l’arma vincente per evitare di pesarsi a gennaio e avere un infarto, non per il colesterolo alle stelle ma per i chili accumulati. Una corsa la mattina o il pomeriggio e una passeggiata dopo i pasti, magari con la scusa di uscire il cane, è sicuramente una scelta vincente. Lo sport fa sempre bene, accelera il metabolismo e aiuta la digestione. Inoltre durante l’attività fisica si bruciano diverse categorie.
Un altro trucchetto valido per non avere brutte sorprese dopo le feste è mangiare lentamente, masticando senza ingozzarsi ed evitare che il pasto diventi una gara. In questo modo diventa anche più piacevole assaporare il cibo.
Preferire cibi freschi e leggeri prima e dopo i cenoni o i pranzi di famiglia, in modo da non inferire ulteriormente. Non devono mancare frutta fresca e verdure, magari per gli spuntini.
Infine sarebbe bene bere delle tisane a fine serata per aiutare le digestione.
Fonte immagine www.ilmondodegliarchivi.org