Appuntamento domani al nuovo Open day dell’Istituto “De Nicola” – LE INFO

Appuntamento domani al nuovo Open day dell’Istituto “De Nicola” – LE INFO

SAN GIOVANNI LA PUNTA Domani, sabato 14 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elena Anna Giuffrida, gli insegnanti e una rappresentanza degli alunni dell’I. T. E. T. “De Nicola” di San Giovanni la Punta accoglieranno le famiglie e i futuri studenti per illustrare i vari indirizzi, le attività dei tanti laboratori multifunzionali e i progetti Erasmus.

Durante l’Open day, tra le altre cose, ci sarà anche una novità. Le famiglie e gli studenti potranno osservare da vicino la nuova stazione radio del “De Nicola” che sarà inaugurata a breve. Per un istituto scolastico, dare avvio a un canale di video podcast offre molte opportunità, come ad esempio facilita la partecipazione attiva di studenti, docenti e personale scolastico in progetti condivisi su tematiche educative e di attualità; sviluppa le competenze digitali e le abilità pratiche utili nel mondo del lavoro, dalla scrittura creativa al montaggio video; crea un forte legame della scuola con il territorio, attraverso interviste e collaborazioni locali e infine realizza un archivio di risorse durature e accessibili nel tempo.

I contenuti multimediali, come i video podcast, infatti sono oggi centrali per diffondere conoscenze e per costruire una comunità scolastica sana e consapevole. Inoltre, tale iniziativa, promuovendo dialogo e creatività con linguaggi vicini ai giovani, rende la scuola più moderna e inclusiva e rappresenta un’opportunità per formare cittadini consapevoli e competenti, ponendo le basi per il futuro dell’educazione.

I docenti vi guideranno nelle scelte più adeguate alle esigenze e alle aspettative dei ragazzi, i quali potranno scegliere fra tanti indirizzi:

  • Turismo, adatto per chi ama la promozione del meraviglioso patrimonio artistico e paesaggistico siciliano;
    Sistema Moda, che si prefigge lo scopo di promuovere le competenze delle diverse realtà creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile;
  • Costruzioni, Ambiente e Territorio, ideale per chi è interessato al settore delle costruzioni, ama la progettazione ed è sensibile alle tematiche ambientali;
  • Amministrazione finanza e Marketing, un titolo di studi che facilita l’accesso nel mondo del lavoro nel settore contabile, economico e organizzativo di imprese, aziende ed enti pubblici;
  • Sistemi informativi aziendali, che unisce alle competenze nel settore contabile-amministrativo, conoscenze e competenze necessarie per la gestione dei sistemi informativi delle aziende e per la valutazione, la scelta e l’adattamento di software applicativi;
  • Digital Marketing, corso di studi finalizzato alla comprensione e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione in tutte le varie forme, dalla pubblicità al marketing, dall’e-commerce alla comunicazione d’impresa.

LE FOTO