CATANIA – La Polizia di Stato ha denunciato due giovani di 21 anni, entrambi di Catania, per il reato di ricettazione dopo essere stati trovati in possesso di numerose confezioni di frutta secca rubate a un autotrasportatore. Grazie all’intervento degli agenti, la merce è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Il furto di oltre 100 scatole di frutta secca
L’operazione è scattata nei giorni scorsi, durante la notte, quando la Squadra Volanti della Questura di Catania è intervenuta in via Grassi a seguito di una segnalazione riguardante due persone incappucciate, sorprese a scaricare scatoloni sospetti da un’auto.
Giunti sul posto, gli agenti hanno immediatamente rivolto l’attenzione verso l’abitazione di un 21enne già noto alle forze dell’ordine e sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio. L’intuizione si è rivelata corretta: sul pianerottolo della sua abitazione erano presenti numerosi scatoloni contenenti frutta secca, mentre l’uomo risultava assente.
L’incidente frontale con una Volante
Nel frattempo, un’altra pattuglia ha intercettato l’auto segnalata in una strada vicina, via Santa Maria della Catena. Alla vista della Polizia, l’autista ha tentato la fuga accelerando bruscamente. Dopo un breve inseguimento, ha fermato il veicolo per permettere al passeggero di fuggire a piedi, per poi ripartire a tutta velocità, mettendo a rischio la sicurezza degli agenti. L’inseguimento si è concluso con un impatto frontale contro una volante della Polizia, seguito da un ulteriore tentativo di fuga a piedi, che si è rivelato vano grazie all’intervento tempestivo degli operatori.
Tornati in via Grassi, gli agenti hanno scoperto che gli scatoloni erano spariti dal pianerottolo, mentre il fuggitivo era rientrato nell’abitazione. La successiva perquisizione ha permesso di recuperare 130 confezioni di pistacchi salati e oltre 1.000 bustine di frutta secca di vario tipo, destinate alla grande distribuzione e di provenienza furtiva. Il collegamento con il furto è stato confermato grazie alla presenza delle bolle di trasporto ancora apposte sugli scatoloni, che hanno permesso di risalire alla denuncia sporta dall’autotrasportatore derubato.
La denuncia
I due giovani sono stati denunciati per ricettazione, nel rispetto della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva. Il 21enne alla guida dell’auto dovrà rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale, mentre l’altro, evaso dagli arresti domiciliari, è stato denunciato per evasione e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, nuovamente sottoposto alla misura cautelare.