La Giudice Apostolico lascia la magistratura

La Giudice Apostolico lascia la magistratura

CATANIA – La Giudice di Catania, Iolanda Apostolico, ha rassegnato le dimissioni dall’ordine giudiziario. Il plenum del CSM ha approvato la sua richiesta di lasciare la magistratura, con un solo voto di astensione.

Le dimissioni della Giudice Apostolico

Iolanda Apostolico ha prestato servizio presso il Tribunale di Catania, nota soprattutto per alcune sue decisioni in materia di immigrazione e diritti umani.

È stata protagonista di polemiche a livello mediatico e politico, in particolare per il suo coinvolgimento in manifestazioni a favore dei migranti e per il suo approccio critico verso alcune politiche restrittive in tema di immigrazione.

L’approvazione della sua richiesta

Il suo nome è emerso in dibattiti pubblici che hanno sollevato questioni sull’imparzialità e sull’autonomia della magistratura rispetto a opinioni personali e attività pubbliche.

Sul suo conto erano anche stati presi dei provvedimenti. Sul caso si era espresso anche il ministro Piantedosi.

“Non conosco questi ultimi provvedimenti nel dettaglio e non do giudizi sommari su procedimenti giudiziari, ma valuteremo e impugneremo“.

Siamo profondamente convinti – ha aggiunto Piantedosi – che i provvedimenti del governo sono legittimi e rispettosi della cornice giuridica. Il tema del trattenimento ai soli scopo dell’identificazione e di fare procedure accelerate alla frontiera è un tema cardine dell’attuale e futura normativa europea, con l’approvazione del Patto di migrazione e asilo“.