CALTAGIRONE – Arriverà la consegna di attestati di benemerenza per quattro agenti della Polstrada di Caltagirone i quali salvarono la vita a una donna che, a causa di un malore, era andata a schiantarsi con l’auto contro un muro.
Il riconoscimento ufficiale martedì a Caltagirone
Ecco il momento dei ringraziamenti e dei riconoscimenti ufficiali, con la consegna di attestati di benemerenza da parte del sindaco Fabio Roccuzzo e dell’assessore alla Legalità Giuseppe Fiorito.
A riceverli – martedì 11 febbraio, alle 17,30, nell’ufficio del primo cittadino, al primo piano del palazzo municipale – saranno i quattro uomini in divisa protagonisti del salvataggio: il vice-ispettore Carlo Cacciato, comandante del Distaccamento calatino; il sovrintendente capo Giuseppe Oliveri; il sovrintendente capo Alessandro Pulvirenti e il vice-sovrintendente Salvatore Cusumano.
L’incidente e la rianimazione
Erano le 11:15 circa del 21 luglio 2024 e in piazza Marconi era in corso la benedizione dei caschi nell’ambito del 5° Raduno nazionale Vespa Club. La donna, di 48 anni, a causa di una presumibile crisi cardiaca, perse il controllo della propria automobile, finendo contro il muro dell’edificio che ospita gli uffici Asp, in via Ospedale Vecchio.
I quattro poliziotti intervennero subito e, alla vista della 48enne che non dava segni di vita, riuscirono a farle il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca, rianimandola. Poi, con un’ambulanza del 118, il trasporto in ospedale per le successive cure del caso.
“Evitato una tragedia”
“Gli attestati di benemerenza – dichiarano il sindaco Roccuzzo e l’assessore Fiorito – sono il dovuto riconoscimento della nostra comunità a quattro tutori dell’ordine i quali, operando con senso del dovere e tempestività, hanno evitato il peggio in una circostanza che, altrimenti, avrebbe potuto rivelarsi tragica”.