Cronaca

Pescatori sequestrati in Libia, in arrivo 100mila euro per le famiglie. Scilla: “Affronteremo le questioni irrisolte del Mediterraneo”

MAZARA DEL VALLO – Una somma totale di 100mila euro sarà destinata ai 18 pescatori di Mazara del Vallo (TP) sequestrati in Libia e liberati poco prima di Natale.

Dopo la felice notizia del rientro in Sicilia, arriva anche quella del sostegno economico destinato ai protagonisti di questa triste vicenda. A comunicarlo con una nota stampa l’assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Toni Scilla.

Secondo le prime indiscrezioni, la somma dovrebbe essere ripartita con una quota fissa per ogni marittimo degli equipaggi Medinea e Antartide e una quota aggiuntiva legata al numero dei componenti del nucleo familiare.

“In questo gesto non vi è la presunzione di lenire la sofferenza e il sacrificio di quanti sono rimasti coinvolti nella vicenda. L’intenzione è solo quella di tamponare, per quanto possibile, la perdita economica determinata dal fermo forzato dell’attività lavorativa”, precisa Scilla.

Dopo mesi di attese, paure e richieste di restituzioni di prigionieri libici durante il sequestro, sono tanti i punti oscuri della vicenda ancora da chiarire. Lo specifica anche l’assessore regionale: “Rimane ancora un nodo da sciogliere ed è quello legato alla soluzione definitiva della questione libica e all’impossibilità per i nostri pescatori di lavorare in sicurezza in acque internazionali”.

“Con un approccio olistico e consapevole affronteremo le questioni irrisolte del Mediterraneo che necessitano di soluzioni definitive per creare stabilità e nuove opportunità fra tutti i popoli che vi si affacciano”, conclude Scilla.

Fonte immagine: ToniScilla.it

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Antartide governo musumeci Libia Medinea Mediterraneo Pescatori Mazara del Vallo Questione libica Sequestro Sicilia Sicurezza in mare Sostegni economici Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Catania, mensilità non pagate: lavoratori della Fondazione ODA in protesta

CATANIA - Sono sei le mensilità non pagate ai lavoratori della Fondazione ODA di Catania,…

10 ore fa
  • Economia

Esplosione a San Giovanni Galermo: la Regione stanzia 180 mila euro per la messa in sicurezza

CATANIA -  La giunta regionale guidata da Renato Schifani ha approvato un finanziamento straordinario di…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash dell’1 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash dell’1 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Assassinio di Sara Campanella: tutti i dettagli…

11 ore fa
  • Cronaca

Rischio idrogeologico Sicilia, individuate le aree più esposte

SICILIA - La Regione Siciliana ha approvato la valutazione preliminare del rischio di alluvioni e…

11 ore fa
  • Politica

Sicilia, in arrivo il credito al consumo: da maggio il via alle richieste

SICILIA - Con l’approvazione unanime in Commissione Bilancio all’Assemblea regionale siciliana, il provvedimento per il…

11 ore fa
  • Cronaca

Omicidio Sara Campanella, il padre di Lorena Quaranta: “Non ci sono più valori, siamo sempre più soli”

MESSINA - "Non ci sono parole - ha dichiarato Enzo Quaranta in un intervista per…

12 ore fa