Ricette

Pasqua e Pasquetta in Sicilia, un viaggio nel mondo della cucina: le idee per i menù

SICILIA – Il cibo è senz’altro il protagonista di Pasqua e Pasquetta. In molti colgono l’occasione per sperimentare in cucina nuove idee e proporre nuovi menù.

Vediamo insieme alcune proposte.

Primi piatti

In genere in Sicilia i primi piatti per Pasqua e Pasquetta non sono legati a particolari tradizioni. In molti puntano all’utilizzo del ragù, un mix di carne e salsa al pomodoro che non può mai mancare nelle tavole degli isolani. Con il ragù si potrebbero preparare gli anelletti o le lasagne al forno, che potrebbero essere cucinate anche seguendo altre ricette come nel caso di quelle al pistacchio, zucca e salsiccia o vegetariane.

La varietà di pasta da scegliere è infinita, quindi se non piacciono le lasagne si può sempre optare per qualcosa come maccheroni o spaghetti. Questi ultimi spesso vengono apprezzati nella versione “alla norma” con salsa, melanzane fritte e ricotta salata.

Si può anche pensare di cucinare la pasta al forno con ragù, prosciutto cotto, formaggio, uova e melanzane fritte. In alternativa, invece, se si volesse mangiare qualcosa di più leggero è sempre consigliabile una buona insalata di riso – molto apprezzata specie con l’arrivo della stagione estiva.

Non bisogna dimenticare nemmeno la pasta ripiena come tortellini, cappelletti (questi diffusi maggiormente al nord Italia), ravioli o cannelloni.

Secondi piatti

Immancabile nelle tavole dei siciliani a Pasqua e Pasquetta il famoso agnello. Fritto, al forno con le patate o arrostito, resta un “must” delle feste.

In molti, oltre al tradizionale agnello, scelgono di arrostire diversi tipi di carne: dalle polpette alle fette di carne di cavallo, fino ad arrivare alla salsiccia e alle famose cipollate. Queste ultime, formate da un involucro di pancetta e cipolla dentro, sono un classico nel Catanese.

Ma non finisce qua. Non bisogna dimenticare i famosi involtini di carne o di pollo con dentro una varietà infinita di ingredienti, il tradizionale polpettone o, se si vuole essere più semplici, potrebbero andare bene anche le cotolette di carne, fritte o al forno.

Per coloro che prediligono il pesce si potrebbero preparare degli involtini a base di pesce spada, cocktail di gamberetti o delle polpette di pesce, fritte ma anche al sugo sono molto apprezzate.

Dolci

Sebbene si sia già pieni arrivati a questo punto, si trova sempre uno spazio per il dolce. In genere a Pasqua e Pasquetta, oltre alle tradizionali uova di cioccolato, si possono consumare le colombe che tradizionalmente sono a base di glassa e mandorle o canditi, ma oggi sono molto ricercate anche le varianti al cioccolato, al pistacchio o altre farciture a base di frutta come limoni.

Tipica di questo momento è la famosa “cuddura” con l’uovo, un impasto dolce decorato con praline colorate e uova.

Ma se tutte queste opzioni non dovessero ispirare più di tanto, si può sempre pensare a un vassoio di pasticcini, dessert assortiti o torte.

Fonte foto: Pixabay.com

Chiara Gangemi

Pubblicato da
Chiara Gangemi
Tag: Agnello Cibo Cuddura Dolci Evidenza Lasagne Menù Pasqua Pasquetta pasta Primi piatti Secondi piatti Sicilia Uova

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

14 minuti fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

19 minuti fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

27 minuti fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

29 minuti fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

34 minuti fa
  • Scuola

Piccole storie in scena: il teatro prende vita all’I.C. “G. Fava” di Mascalucia grazie al progetto PN2127

MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…

44 minuti fa