Plastic Free Sicilia: 3 tonnellate di rifiuti rimossi in 9 eventi

Plastic Free Sicilia: 3 tonnellate di rifiuti rimossi in 9 eventi

SICILIA – Nove eventi, 245 volontari coinvolti, 3.050 chili di plastica e rifiuti rimossi e 200 persone sensibilizzate tra cittadini e studenti.

Sono i numeri della mobilitazione di Plastic Free Onlus in Sicilia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e della Giornata degli Oceani (8 giugno), un doppio appuntamento che ha visto i volontari impegnati su tutto il territorio regionale per affermare con forza l’urgenza della transizione ecologica.

Plastic Free Sicilia, da Comiso a Palermo

Le attività sono iniziate il 5 giugno con una mattinata dedicata alla sensibilizzazione scolastica a Comiso (RG) e due iniziative rivolte alla cittadinanza a Furci Siculo (ME) e Palma di Montechiaro (AG).

Domenica 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, la mobilitazione è entrata nel vivo con sei eventi simultanei organizzati a Catania, Agrigento, Balestrate, Palermo, Mazara del Vallo e Caltanissetta. Le azioni hanno riguardato spiagge, aree verdi e spazi urbani, con l’obiettivo di liberare il territorio da plastica e rifiuti abbandonati e diffondere maggiore consapevolezza sui danni ambientali provocati dall’inquinamento.

Le dichiarazioni di Fabio Pipitone

“Questa è una giornata per me molto cara – dichiara Fabio Pipitone, referente regionale di Plastic Free Sicilia – Da amante degli sport d’acqua, sento fortemente il dovere di ricordare quanto sia fondamentale salvaguardare mari e oceani. La biodiversità marina, il ruolo vitale che molte specie svolgono nell’equilibrio degli ecosistemi e il fatto che proprio gli oceani siano la principale fonte di ossigeno del nostro Pianeta, rendono evidente quanto sia urgente proteggerli. È nostro compito farlo, partendo da piccoli gesti quotidiani. La Giornata Mondiale degli Oceani rappresenta un’occasione preziosa per mettersi in gioco, e il gruppo di Plastic Free Sicilia non poteva certo mancare all’appuntamento, con ben 9 eventi distribuiti in tutta la regione”.

Come contribuire

Plastic Free conferma così la sua presenza attiva anche in Sicilia, grazie al lavoro instancabile dei referenti locali e al coinvolgimento di amministrazioni, scuole, associazioni e cittadini che, insieme, scelgono di agire per un ambiente più sano e un futuro più sostenibile.

Per partecipare alle prossime iniziative basta consultare la sezione eventi del sito www.plasticfreeonlus.it e iscriversi gratuitamente.
Ogni gesto conta, e la Sicilia ha dimostrato che anche i piccoli passi possono generare un grande cambiamento.