Vaccino Covid Sicilia, assembramenti negli hub. Parla Razza: “Inutile presentarsi ore prima”

SICILIA – Prosegue la campagna vaccinale in tutta la Sicilia e, c’è da dirlo, sono stati fatti passi da gigante. “Ieri siamo stati la terza regione in Italia per percentuale di soggetti vaccinati sulla popolazione“, ha scritto su Facebook l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. La Sicilia è, inoltre, una delle regioni con la percentuale più alta di somministrazioni rispetto alla dotazione (86,9%). Se si guarda, però, il rovescio della medaglia si possono scorgere alcuni problemi nell’organizzazione delle chiamate. Negli ultimi giorni, infatti, gli hub vaccinali di Palermo, Siracusa e Catania sono stati presi d’assalto dagli aventi diritto. Dal caos alla Fiera del Mediterraneo per la vaccinazione dei soggetti fragili, passando agli ammassamenti di ieri, con ore di attesa sotto la pioggia, per la ripresa delle somministrazioni del vaccino anti Covid AstraZeneca dopo il temporaneo stop.

Alla confusione degli ultimi giorni potrebbe avere contribuito la riprogrammazione del turno per coloro che sono incappati nella settimana di stop di AstraZeneca. Ciò comunque non giustifica i pericolosi assembramenti testimoniati soprattutto nella giornata di ieri. Tra over 70, forze dell’ordine, insegnanti e maltempo, l’organizzazione non è stata delle migliori, almeno secondo i presenti nei luoghi “incriminati”. Non sarebbe, però, un problema organizzativo la causa degli ammassamenti di ieri, bensì la “frettadelle persone, almeno secondo quanto scritto da Ruggero Razza sulla sua pagina Facebook.

Anche oggi si prosegue a vaccinare, finalmente con più ordine. Ieri siamo stati la terza regione in Italia per percentuale di soggetti vaccinati sulla popolazione. Oggi mi aspetto un risultato analogo“, ha esordito l’assessore alla Salute. “Devo fare una raccomandazione: è del tutto inutile andare molte ore prima rispetto alla propria prenotazione ed è necessario rispettare le regole di priorità. Se si vogliono evitare lunghe file, la prima regola è rispettare gli orari ed evitare di andare a farsi vaccinare se non è ancora il proprio turno“, la dura critica di Razza dopo quanto accaduto ieri e negli ultimi giorni.

Ma alcuni tempi, e va detto con chiarezza, sono indispensabili: registrazione e anamnesi richiedono il tempo necessario. Accade ovunque, in ogni parte del mondo. La vaccinazione è prima di tutto un fatto medico e si impongono i giusti controlli sulla salute di ognuno“, conclude Razza.

Fonte immagine Facebook – Ruggero Razza

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Assembramenti Assembramenti hub Sicilia Catania dosi Evidenza Ex mercato ortofrutticolo Fiera del Mediterraneo File Hub vaccinali Sicilia Palermo Regione Siciliana Ruggero Razza Sicilia Siracusa Stop AstraZeneca Vaccino Vaccino AstraZeneca Vaccino Covid

Post recenti

  • Economia

Isole Eolie, le previsioni per la stagione turistica 2025 fanno ben sperare

LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, picchiano a sangue un giovane in centro: tre arresti

CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…

2 ore fa
  • Scuola

Sicurezza e consapevolezza per i giovani dell’IIS Mario Rapisardi – LSU di Santa Maria di Licodia

SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavori sull’A19 Palermo-Catania, al via la demolizione del viadotto Morello 3

ENNA - Al via il processo di demolizione del viadotto Morello 3 dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il…

2 ore fa
  • Economia

Rating, Standard & Poor’s premia la Sicilia. Schifani: “L’Isola è oggi più solida”

SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…

2 ore fa
  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

3 ore fa