Coronavirus Sicilia, bollettino del 18 dicembre: 731 nuovi casi in 24 ore – DETTAGLI per provincia

Coronavirus Sicilia, bollettino del 18 dicembre: 731 nuovi casi in 24 ore – DETTAGLI per provincia

SICILIA – Sono stati resi noti dal Ministero della Salute i dati dell’ultimo bollettino relativo all’andamento dell’emergenza Coronavirus in Sicilia.

Sono in tutto 731 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore (il totale sale così a 82.859). Sono invece -823 gli attuali positivi nel territorio siciliano rispetto a ieri (totale: 33.865). Di questi, 1.091 risultano ricoverati in ospedale, 182 in Terapia Intensiva e 32.592 sono in isolamento domiciliare.

Si registrano anche 1.532 guariti/dimessi e, purtroppo, anche 22 nuovi decessi a livello regionale. I tamponi eseguiti in Sicilia nelle ultime 24 ore sono 8.109.

Coronavirus Sicilia, bollettino del 18 dicembre – DATI per provincia

Di seguito sono riportati i dati relativi alle singole province siciliane. Si ricorda che il primo valore indica i casi totali, il secondo (tra parentesi) l’incremento rispetto a ieri.

Catania: 24.672 (356)

Palermo: 23.159 (116)

Messina: 8.618 (89)

Ragusa: 6.443 (41)

Trapani: 5.440 (29)

Siracusa: 4.733 (41)

Agrigento: 3.547 (27)

Caltanissetta: 3.307 (15)

Enna: 2.940 (17)

Sicilia: la situazione

In queste ore in Sicilia, come nel resto d’Italia, si attendono le disposizioni del Governo sul periodo natalizio. Purtroppo, nonostante il calo registrato nelle ultime settimane, alcuni parametri ancora stenterebbero a raggiungere livelli meno allarmanti e, per questo, potrebbero essere adottate già da oggi ulteriori misure restrittive.

Per quanto riguarda il territorio regionale, la preoccupazione è che gli arrivi in occasione delle feste di Natale possano incrementare i contagi. Per questo, il Governo Musumeci ha disposto la registrazione obbligatoria al portale Sicilia Si Cura e controlli/test rapidi straordinari per chi si raggiungerà l’isola nelle prossime settimane. Naturalmente, rimangono costanti le raccomandazioni valide a livello nazionale: responsabilità e sobrietà dovranno essere le parole chiave di questo periodo finale del 2020, nella speranza di evitare o limitare i danni dell’eventuale terza ondata di Covid in Italia.

Fonte immagine: Ministero della Salute