Covid-19, Musumeci e la riapertura della Sicilia ai turisti: “Obbligo di autocertificazione e controlli sanitari”

Covid-19, Musumeci e la riapertura della Sicilia ai turisti: “Obbligo di autocertificazione e controlli sanitari”

PALERMO – Il blocco dei confini tra le regioni italiane, confermato nella “Fase 2” dell’emergenza sanitaria da Covid-19, in atto in queste ultime settimane in tutto lo Stivale, rappresenta un limite per chi vuole, nello specifico, tornare in Sicilia o andare via.

Da parte della Regione Siciliana, nella persona del presidente Nello Musumeci, si auspica una riapertura, che qualora il Governo nazionale mettesse in atto, potrebbe risultare una boccata d’ossigeno soprattutto per lindustria turistica siciliana, che sta subendo gravi ripercussioni, con danni enormi a livello di business.

Se a primo acchito, la decisione dell’isolamento dell’Isola, per la quale Musumeci si è tanto battuto nella Fase 1, ha contenuto il contagio del virus tra i siciliani, riducendo l’accesso al 94%, bisognerebbe ora allentare la morsa, aprendo i confini con le dovute precauzioni sanitarie di controlli e autocertificazioni.

Per questo motivo, Musumeci sostiene la necessità da parte del governo italiano, di dare a ogni governatore libertà di movimento, all’interno delle linee generali dettate dal decreto Aprile, in funzione della specifica esigenza del territorio.

Immagine di repertorio