www.npr.org FONTE A vial of the Covid-19 vaccine developed by Pfizer Inc. and BioNTech SE ahead of being administered at the Royal Victoria Hospital in Belfast, U.K., on Tuesday, Dec. 8, 2020. The vaccine shots, created by Pfizer Inc. and BioNTech SE, have been made available to 50 hospital hubs around the country, before being distributed to doctor-run vaccination centers that will administer the jabs. Photographer: Liam McBurney/PA Wire/Bloomberg via Getty Images
MONDO – L’azienda Pfizer-BioNTech ha annunciato risultati positivi sugli studi relativi all’efficacia dei vaccini sugli adolescenti: si parla perfino di un’efficacia del 100% per il gruppo 12-15 anni.
Ad annunciarlo con un comunicato stampa ufficiale (disponibile qui) è la stessa Pfizer-BioNTech: “Sui partecipanti di età compresa tra i 12 e i 15 anni, BNT162b2 ha mostrato un’efficacia del 100% e solide risposte in termini di anticorpi, superando i risultati riportati da vaccinati di età compresa tra i 16 e i 25 anni in un’analisi precedente”.
I risultati verranno trasmessi alla Food and Drug Administration (FDA) statunitense e all’EMA (European Medicines Agency) per richiedere le autorizzazioni necessarie per la somministrazione.
Pfizer-BioNTech ha anche fornito un aggiornamento sulle fasi 1-2-3 dello studio sui bambini di età tra i 6 mesi e gli 11 anni.
L’analisi per gli adolescenti è stata condotta su un campione di 2.260 giovani. Quella relativi ai bambini prevede tre gruppi, divisi per età: 5-11 anni, 2-5 anni, 6 mesi-2 anni. Il gruppo 2-5 dovrebbe iniziare a ricevere la prima dose la prossima settimana.
Al momento si ricorda che il vaccino Pfizer-BioNTech, basato sulla tecnologia mRNA, è stato autorizzato per uso d’emergenza allo scopo di prevenire il contagio da Covid solo per individui dai 16 anni in su ed è utilizzato in diversi Paesi al mondo, compresi gli Stati Uniti, l’Unione Europea, il Regno Unito e il Canada.
Continuano anche i monitoraggi sugli effetti collaterali, tenuti sotto controllo dai professionisti dai dati rilevati da un portale apposito. Al momento, è negata la somministrazione a persone con una storia di allergie gravi. In termini di effetti avversi, i partecipanti agli studi clinici dell’azienda di età superiore ai 16 anni si sono riscontrati principalmente: dolore al sito di iniezione (84.1%), affaticamento (62.9%), dolore muscolare (38.3%), brividi (31.9%), dolori articolari (23.6%), febbre (14.2%) e altri, che includono alcuni casi di gravi reazioni allergiche.
Fonte immagine: Npr.com
SICILIA - Arrivano novità in tema di previsioni meteo in Sicilia. Gli esperti hanno reso noto…
MESSINA - Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha commentato la riunione che si…
MESSINA - Un giro di stupefacente tra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto. Queste le…
SIRACUSA - Grandiosa scoperta a Fontane Bianche - frazione marinara di Siracusa - dove l'ispettore onorario…
La gestione delle spese domestiche è determinante per non sforare il budget, in particolar modo…
PALERMO - Dovevano prendere l'aliscafo per Ustica in partenza da Palermo, ma hanno trovato chiuso.…