TAORMINA – La magia del grande schermo torna a illuminare Taormina dal 10 al 14 giugno 2025 con la 71esima edizione del Taormina Film Festival, diretta da Tiziana Rocca.
Quest’anno la rassegna si tingerà di rosa, con un’edizione interamente dedicata alle donne del cinema, tra attrici, registe, artiste e protagoniste di spicco della cultura internazionale.
La cornice sarà, come sempre, quella straordinaria del Teatro Antico, simbolo della bellezza e del patrimonio culturale siciliano, dove si alterneranno proiezioni, anteprime internazionali, masterclass e incontri con il pubblico.
Una vetrina internazionale per il cinema e per la Sicilia
L’edizione 2025 sarà un punto d’incontro tra la tradizione cinematografica italiana e il panorama internazionale, valorizzando al contempo il territorio siciliano e il Made in Italy. Il calendario degli eventi è ricco e prestigioso, con oltre 90 artisti attesi tra attori, registi e professionisti del settore, italiani e stranieri.
Tra le novità più attese, il ritorno della sezione “In Concorso”, con dieci film selezionati da tutto il mondo, affiancata dalle proiezioni “Fuori Concorso” e dagli Eventi Speciali al Teatro Antico. Grande attesa anche per il ritorno del Campus Giovani, con la giuria degli studenti che assegnerà il Cariddino d’oro.
Ospiti d’eccezione: da Scorsese a Bellucci
L’edizione sarà impreziosita dalla presenza di Martin Scorsese, che riceverà il Premio alla carriera per il suo straordinario contributo al cinema mondiale. Ad aprire il festival sarà invece Michael Douglas, due volte premio Oscar. Spazio anche al grande cinema europeo con Catherine Deneuve, che presenterà la sua ultima opera.
Protagonista di una delle serate evento sarà Monica Bellucci, cui verrà consegnato il Premio Speciale Internazionale. Nella stessa occasione, sarà proiettato il film Malèna di Giuseppe Tornatore, per celebrarne i 25 anni dall’uscita e l’iconico ruolo interpretato dall’attrice.
Un festival per le donne, tra incontri e omaggi
L’edizione 2025 sarà interamente dedicata al mondo femminile. Attrici, registe e artiste parteciperanno a masterclass e dialoghi con studenti e pubblico, offrendo spunti di riflessione e confronto sul ruolo delle donne nel cinema contemporaneo.
In omaggio a questa visione, FS ha dedicato un treno speciale che collegherà Roma alla Sicilia, favorendo la partecipazione al festival.
Una giuria d’eccellenza internazionale
A guidare la giuria sarà Da’Vine Joy Randolph, attrice premio Oscar, affiancata da:
- Sandy Powell, tre Oscar alla carriera come costumista
- Steven Gaydos, vicepresidente di Variety
- Ilenia Pastorelli, attrice dallo stile audace e contemporaneo
- Alessandra Mastronardi, volto noto anche all’estero per i suoi ruoli brillanti
La giuria assegnerà i premi per: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Interpretazione Femminile e Maschile. La giuria dei giovani decreterà invece il vincitore del Cariddino d’oro.
Le parole delle istituzioni
“Siamo fieri di promuovere un evento che coniuga cinema, cultura e territorio, contribuendo alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e alla promozione turistica della Sicilia”, ha dichiarato Elvira Amata, assessore regionale al Turismo. “Il festival è ormai un punto di riferimento a livello internazionale e anche quest’anno sarà un’edizione di altissimo profilo”.
La direttrice Tiziana Rocca ha aggiunto: “Portare avanti un progetto così ambizioso è una sfida appassionante. Siamo riusciti a reintrodurre la sezione Concorso, il Campus Giovani e a costruire una programmazione ricca e inclusiva, con ospiti che hanno fatto la storia del cinema. Ringrazio tutti per il sostegno, dagli artisti presenti alle istituzioni che hanno creduto in questa visione”.
Per aggiornamenti e dettagli, è disponibile il sito ufficiale: taorminafilmfest.com.