Coronavirus

Coronavirus, ipotesi “zona bianca” dal 15 gennaio: ecco i possibili cambiamenti per Regioni e indice Rt nel nuovo Dpcm

ITALIA – L’ipotesi zona bianca” per le Regioni virtuose nella lotta contro l’emergenza Coronavirus è l’ultima indiscrezione sul nuovo Dpcm, che dovrebbe sostituire presto il Decreto Natale.

Ma di cosa si tratta? E quali cambiamenti potrebbe portare il nuovo provvedimento del governo Conte? Sono tante le domande, mentre cresce l’attesa per le nuove restrizioni anti-Covid in arrivo. Il periodo non è certo roseo, con la curva epidemiologica in leggera risalita da alcune settimane e le preoccupazioni per una campagna vaccinale ancora agli inizi, ma la speranza di qualche miglioramento non abbandona cittadini e politici italiani.

Ipotesi “zona bianca”

La proposta è giunta solo nelle scorse ore dal ministro della Cultura Dario Franceschini, deciso a concedere un “premio” a quei territori che hanno seguito al meglio le regole anti-Covid e che potrebbero essere pronte a un primo allentamento delle misure restrittive.

Cos’è la “zona bianca”?

Nella proposta, il bianco (o, forse, il verde) dovrebbe essere il colore associato alle Regioni e alle Province Autonome italiane con gli indicatori migliori per quanto riguarda l‘emergenza sanitaria.

Quali sono i cambiamenti previsti? E quando verrebbe introdotta la “zona bianca”?

Sembra che dopo il 6 gennaio, il premier Conte e il Governo abbiano l’intenzione di mantenere l’Italia “a colori”. Rimarrà probabilmente la divisione del territorio nazionale in fasce di rischio e, qualora fosse approvata e aggiunta a quelle esistenti (rossa, arancione, gialla), la zona bianca sarebbe quella nella situazione migliore.

Si parla, esclusivamente per questi territori, di una sospensione del “coprifuoco” dalle 22 alle 5 e della riapertura di alcune attività, come cinema, musei, teatri, palestre, bar e ristoranti. Al momento, invece, non ci sarebbero molte novità per quanto riguarda le misure per le Regioni nelle altre tre fasce.

Se approvata, però, la novità della zona bianca non verrebbe formalizzata probabilmente prima del 15 gennaio, data in cui è previsto un nuovo Decreto legge per la lotta contro la pandemia.

Zone e indice Rt: quali cambiamenti e per quali Regioni? Le ipotesi

Come si sa già da qualche giorno, l’indice Rt potrebbe diventare uno dei parametri più importanti per le Regioni in vista della divisione dell’Italia in zone.

Sembra che nelle intenzioni del Governo ci sia quello di modificare la soglia dell’Rt per l’accesso in zona arancione o rossa (rispettivamente con Rt superiore a 1 e superiore a 1.25). Per accedere all’eventuale zona bianca, probabilmente sarebbe necessario non avere più di 50 positivi al Covid ogni 100mila abitanti (almeno secondo le indiscrezioni e i consigli della Cabina di Regia alle autorità). Una situazione che, al momento, non avrebbe alcuna Regione.

L’intero progetto verrà presto sottoposto al Comitato tecnico-scientifico, così come gli indici Rt degli ultimi monitoraggi settimanali per le Regioni. Di seguito viene riportato il prospetto del Ministero della Salute nell’ultimo report settimanale (21-27 dicembre 2020).

Naturalmente nelle prime settimane del nuovo anno ci saranno cambiamenti, ma questa è la situazione attuale dell’andamento dell’emergenza sanitaria. Già nelle prossime ore potrebbero esserci novità per i provvedimenti attivi dal 7 gennaio e sul nuovo Dpcm, con informazioni su scuola, spostamenti e altro.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Coronavirus Covid Dpcm Emergenza sanitaria Evidenza Franceschini Indice Rt Ipotesi zona bianca Italia Ministero della Salute Misure restrittive Pandemia Restrizioni Covid Rt Salute Sanità Zona arancione Zona bianca Zona bianca 15 gennaio Zona gialla Zona Rossa

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

6 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

7 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

7 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa