CATANIA – Dopo la prima sconfitta in campionato a Potenza per 3-1 e il sofferto pareggio in casa contro la Juve Stabia, procede il cammino del Catania verso la tanto desiderata Serie B.
Gli uomini guidati da Andrea Sottil dopo aver iniziato brillantemente questa stagione, iniziano a perdere quella lucidità che permetteva loro di regalare spettacolo in campo. Durante la settimana Mister Sottil ha preparato la calda sfida di sabato al Massimino contro la Reggina, cercando di trovare la mentalità vincente che manca da un paio di settimane. La gara di sabato sarà l’ennesima replica delle storiche sfide tra rossazzurri e amaranto, che hanno avuto modo di scontrarsi in tutte le categorie.
Catania-Reggina può essere ormai definita come il “classico del sud”, e a dimostrarlo sono i supporter di entrambe le tifoserie, che in queste occasioni hanno sempre riempito gli spalti regalando un’atmosfera meravigliosa. Nonostante gli obiettivi di fine stagione siano differenti, entrambe la squadre hanno fortemente bisogno di punti, la Reggina per allontanarsi dalla zona retrocessione, e il Catania per avvicinarsi alla vetta e lottare per la promozione. I calabresi tornano in Sicilia dopo i tre schiaffi presi dal Trapani che ancora una volta dimostra la supremazia in campo amico.
Nella sfida di sabato sera Andrea Sottil si affiderà al classico 4-2-3-1 con Marotta davanti, accompagnato da capitan Lodi nella trequarti. In dubbio invece, la presenza dal primo minuto per il giovane classe 97 Andrea Vassallo che ha convinto nell’ultima sfida.
Oggi pomeriggio alle 15 inizia la prevendita dei tagliandi validi per assistere alla sfida del Massimino, secondo le previsioni, dovrebbero essere almeno 10mila i tifosi, tutti etnei, che assisteranno alla gara dagli spalti, accompagnando la propria squadra alla vittoria.