MILITELLO IN VAL DI CATANIA – Compie oggi 89 anni Pippo Baudo, icona assoluta della televisione italiana, il volto che ha attraversato decenni di costume e spettacolo, dai giorni del bianco e nero fino all’era del digitale. Amato, imitato, rispettato da generazioni di artisti e conduttori, Baudo resta il simbolo della TV che ha fatto scuola e della scoperta del talento allo stato puro.
La sua frase distintiva, “l’ho inventato io”, è diventata leggendaria — e in molti casi è proprio la verità. È stato lui a battezzare il debutto di artisti che avrebbero fatto la storia della musica italiana: Eros Ramazzotti, Giorgia, Laura Pausini, Andrea Bocelli. Con il suo inimitabile fiuto artistico, ha scoperto e valorizzato volti come Heather Parisi e Lorella Cuccarini, ed è stato il primo a portare in Rai un giovane Beppe Grillo, allora comico emergente.
Pippo Baudo ha condotto 13 edizioni del Festival di Sanremo, un record che nessuno ha ancora superato. Ma più che il numero, a contare è il segno indelebile che ha lasciato sull’Ariston. Da Amadeus a Carlo Conti, tutti i suoi eredi lo considerano il più grande direttore artistico della storia del Festival, un punto di riferimento insostituibile per chiunque si sia cimentato con la kermesse musicale italiana per eccellenza.
Nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania, Baudo si laurea in giurisprudenza, ma il richiamo dello spettacolo è troppo forte: si trasferisce a Roma e comincia una carriera straordinaria.
Dagli anni Sessanta in poi, è alla guida di programmi storici entrati nell’immaginario collettivo: Settevoci, Fantastico, Canzonissima, Domenica In, Novecento — solo per citarne alcuni. Un percorso artistico arricchito anche da incursioni nel teatro, nel cinema, nella musica.
Uomo della Rai, Baudo ha lavorato anche per Mediaset, dimostrando una versatilità rara, ma non ha mai dimenticato le sue radici. La sua Sicilia, raccontata sempre con orgoglio e poesia, è per lui una “bellezza infinita, unica al mondo”, terra dei suoi primi passi sul palco e fonte continua d’ispirazione.