TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

San Gregorio, replica del sindaco Corsaro sui disservizi scolastici

NewSicilia | Scuola | 02/10/2014 15:16 Redazione 0

SAN GREGORIO – Il sindaco di San Gregorio, Carmelo Corsaro, replica alla lettera del consigliere di opposizione  Remo Palermo sul pre e post scuola pubblicata da Newsicilia.it, dal titolo “San Gregorio: manca il servizio, bambini lasciati soli nei cortili”.

«Ho partecipato personalmente all’inizio dell’anno scolastico e non ho subito alcun assalto alla diligenza da parte dei genitori che invece sono stati propositori di piccoli accorgimenti utili a migliorare la vivibilità delle scuole.

Il traffico veicolare è stato gestito egregiamente dal corpo della polizia municipale, altresì bisogna tener conto che uno dei due istituti scolastici è sito su una arteria stradale molto trafficata e quindi fisiologicamente generatrice di piccoli disagi.

È innegabile che ci siano state delle difficoltà sulla gestione dell’affidamento del servizio di pre e post scuola: il 25 luglio abbiamo pubblicato il bando ed esperito tutti gli atti per affidare il servizio, ma le uniche due associazioni partecipanti, dopo aver accettato formalmente l’incarico, non ritenevano più congrui i prezzi imposti dall’amministrazione e, pertanto, a pochi giorni dall’apertura delle scuole sono venute meno a quanto stipulato. A tal proposito stiamo valutando l’opportunità di intraprendere percorsi legali a tutela dell’immagine dell’ente.

Abbiamo rapidamente riaperto i termini e stipulato con una nuova associazione “Ciclopys” un nuovo contratto alle medesime condizioni dello scorso anno. Quindi problema risolto, il servizio sarà attivo già a fine mese, e da giovedì scorso l’associazione è presente in tutti i plessi scolastici per prendere le iscrizioni e descrivere i servizi offerti. Racconteremo, invece, in un’altra occasione cosa era per le casse comunali e non solo il servizio di pre e post scuola prima dell’avvento della mia amministrazione.

Sugli interventi proposti dai consiglieri di opposizione per il plesso di via Adige ho già risposto ampiamente, e ribadisco un principio sacrosanto, ossia le priorità le determina l’amministrazione comunale di concerto con gli uffici deputati e la dirigenza scolastica secondo dei criteri di sicurezza e di sostenibilità economica. Pur non di meno, ribadisco che sono in programma, e saranno realizzate. Qualora i consiglieri di opposizione non avessero altri argomenti su cui svolgere il loro mandato consiliare saremo ben lieti di fornire loro nuovi spunti su cui innescare una costruttiva dialettica politica».

Carmelo Corsaro, sindaco di San Gregorio

Anche il presidente del consiglio comunale di San Gregorio, Salvo Cambria  replica con il seguente intervento: «Vorrei rispondere alle accuse fatte dai due consiglieri di opposizione Palermo e Privitera, in quanto il primo dichiara che oggi – trovandosi all’opposizione – riscontra disagi alla circolazione davanti ai plessi scolastici. Evidentemente quando fu sindaco Palermo non riscontrava, né  tanto meno verificava, tali disagi che ormai esistono da decenni e sui quali questa amministrazione finalmente ha preso iniziative importanti quali l’istallazione a breve di un semaforo pedonale davanti al plesso scolastico, il rafforzamento delle unità di polizia locale con quelle di Catania, cosa che avrebbe dovuto già fare il precedente sindaco visto che la strada appartiene al comune di Catania, anziché accorgersene solo adesso oppure per cercarsi di intestare le soluzioni da noi trovate e portate con determinazione in un progetto presentato dalla Protezione civile e che prevede l’allargamento della via Sgroppillo”.

«In merito alla riqualificazione delle strutture scolastiche questa amministrazione ha già deliberato lavori per la messa in sicurezza delle stesse oltre alle cospicue somme che vengono date puntualmente agli istituti per progetti o lavori previsti dal dirigente scolastico, cosa che la precedente amministrazione non ha mai fatto o per lo meno in maniera irrisoria.

In merito,poi,  alle dichiarazioni del consigliere Ketty Privitera è giusto precisare che non avendo evidentemente esperienza di pubblica amministrazione, e soprattutto in materia di bilancio, presentò l’ennesimo emendamento errato supportato da chi per cinque anni fu pure sindaco e che fu bocciato sia dagli uffici che dai revisori dei conti. Quindi i consiglieri non avrebbero mai potuto rischiare di votare positivamente qualcosa che li avrebbe potuti far condannare e non perché non lo si credesse importante, ed è proprio per questo motivo che l’amministrazione Corsaro ha deciso di confrontarsi con i dirigenti scolastici e con i genitori dei tantissimi alunni che frequentano le scuole di San Gregorio. Tengo inoltre a precisare che a giorni verrà riqualificato il verde nelle scuole che finora si trovava in abbandono».

Salvo Cambria, Presidente del Consiglio comunale di San Gregorio

Tags: Catania|Dialogo

Articoli correlati

Medicina e Chirurgia, da domani le iscrizioni per l’accesso ai corsi con le nuove regole della Riforma Bernini
univers

Medicina e Chirurgia, da domani le iscrizioni per l’accesso ai corsi con le nuove regole della Riforma Bernini

ROMA – Scatta domani, 23 giugno, la fase di iscrizione per l’accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia secondo le nuove regole previste dalla riforma B [...]
Read More
Redazione 0 22/06/2025
“Sette Note, Una Voce. Art in action”: l’IC Fava di Mascalucia protagonista al Teatro Massimo di Catania
lo spettacolo

“Sette Note, Una Voce. Art in action”: l’IC Fava di Mascalucia protagonista al Teatro Massimo di Catania

CATANIA - Si è tenuto presso l’elegante cornice del Teatro Massimo Bellini di Catania lo spettacolo conclusivo del Polo delle Arti della Sicilia Mer [...]
Read More
Redazione 0 21/06/2025
Dedica la tesina di terza media all’Arma dei carabinieri: il nonno maresciallo come fonte di ispirazione
La dedica al nonno

Dedica la tesina di terza media all’Arma dei carabinieri: il nonno maresciallo come fonte di ispirazione

CANICATTÌ - Nella giornata conclusiva degli esami di terza media, lo studente Christian Giardina, frequentante la Scuola Media Statale “S.Gangitano” d [...]
Read More
Redazione 0 21/06/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 23 giugno – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 23 giugno – EDIZIONE SERA

Redazione 23/06/2025 19:30
#TgFlash Edizione del 23 giugno 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Carburanti alle stelle in Sicilia: il Codacons lancia l’allarme e chiede [...]
Controlli antidroga nel Messinese: arrestato un 35enne, una denuncia e 6 giovani segnalati
Irregolarità

Controlli antidroga nel Messinese: arrestato un 35enne, una denuncia e 6 giovani segnalati

Redazione 23/06/2025 19:26
MILAZZO - Negli ultimi giorni, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno rafforzato i controlli antidroga su tutto il territorio di competenza, c [...]
Lotto, doppietta vincente in Sicilia da oltre 49mila euro
Dea bendata

Lotto, doppietta vincente in Sicilia da oltre 49mila euro

Redazione 23/06/2025 19:14
SICILIA - La Sicilia torna protagonista con il Lotto, grazie a una doppia vincita registrata nel concorso di venerdì 20 giugno. Come riferisce Agipron [...]
Mazara del Vallo, truffano anziana fingendosi carabinieri: bloccati in fuga con gioielli
truffe

Mazara del Vallo, truffano anziana fingendosi carabinieri: bloccati in fuga con gioielli

Redazione 23/06/2025 19:05
MAZARA DEL VALLO - Hanno messo in atto una truffa ai danni di una pensionata, fingendosi carabinieri e avvocati, ma il loro piano è stato smascherato. [...]
Catania, controlli a tappeto tra centro e stazione: multe per oltre 3.700 euro e un sequestro
controlli

Catania, controlli a tappeto tra centro e stazione: multe per oltre 3.700 euro e un sequestro

Redazione 23/06/2025 19:00
CATANIA - Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato un controllo straordinario del territorio nel centro storico di Catania e nell’area adi [...]
A Palermo prosegue il diserbo delle vie cittadine: oltre 350 strade trattate nonostante il maltempo
Lavori

A Palermo prosegue il diserbo delle vie cittadine: oltre 350 strade trattate nonostante il maltempo

Redazione 23/06/2025 18:47
PALERMO - Il programma di diserbo urbano prosegue a pieno ritmo a Palermo, grazie al personale della società partecipata Reset. Secondo un report a [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014