“Piccoli a canestro”, il quadrangolare di minibasket ricco di doni per gli alunni dell’IC “San Giorgio” di Catania

“Piccoli a canestro”, il quadrangolare di minibasket ricco di doni per gli alunni dell’IC “San Giorgio” di Catania

CATANIA – Ieri, domenica 18 dicembre, si è svolto, al PalaZurria di Catania, “Piccoli a canestro”, un quadrangolare di minibasket organizzato dalla Cestistica Etnea Basket CT Asd con gli Aquilotti e gli Scoiattoli della società catanese, che hanno ospitato i pari età di Siaz Piazza Armerina, Omega Misterbianco e Sport Club Gravina.

L’evento, patrocinato dal Comitato Regionale FIP Sicilia, ha rappresentato l’occasione per donare, grazie ad alcuni sponsor, dei materiali sportivi all’Istituto Comprensivo “San Giorgio” di Catania e sostenere la Comunità Giuffrida, che accoglie minori non accompagnati.

L’impegno che porto avanti da dieci anni nella palestra di San Giorgio – spiega il presidente della Cestistica Etnea Basket, Daniele Lo Certo mi ha convinto che fosse necessario aiutare la scuola. Il ruolo della scuola è fondamentale in un contesto che ha fortemente bisogno di sport e di dare ai ragazzi delle opportunità concrete di crescita e socializzazione“.

Ho spinto affinché si organizzasse quest’evento – prosegue Andrea Pardo, giocatore della formazione di Promozione della Cestistica e promotore dell’evento – perché volevo fare qualcosa di concreto per i ragazzi dei quartieri di San Giorgio e Villaggio Sant’Agata e alla comunità Giuffrida. Ringrazio pertanto gli sponsor Leone Mangimi, Farmacia Parenti e Siaz per il supporto e la vicinanza che hanno dimostrato“.

Ancora una volta – racconta il Dirigente Scolastico dell’IC “San Giorgio”, prof.ssa Concetta Manola –  si rivela vincente la collaborazione oramai collaudata tra il nostro Istituto e l’Associazione Sportiva Cestistica Etnea Basket. Ieri, competizioni di basket, coordinate da istruttori di Cestistica, tra cui il nostro caro Dott. Roberto Quartarone, han visto impegnati i nostri promettenti alunni che in questa disciplina sportiva trovano valida molla propulsiva, agonistica ed emotiva nel loro incalzante processo di crescita e formazione. L’evento è stato anche occasione di scambio d’auguri e di doni alla Scuola da parte di Sponsor e società. Grazie, pertanto, al Prof. Giuseppe Di Blasi, per aver rappresentato la Scuola, a Cestistica Etnea Basket, per credere in noi e a tutti coloro che, come loro, ritengono promettente e vincente investire forze, risorse ed energie in un contesto scolastico di periferia che sa trasformare questa sinergia in fare, crescita e promozione umana e sociale! Buon Natale e permanente rinascita a tutti!