Tags: Acireale|Adrano|Belpasso|Biancavila|caltagirone|Catania|Commenti|Epicentro|Evidenza|Facebook|Giarre|Mascalucia|Misterbianco|Paternò|Paura|Pedara|Profondità|Ragusa|Scossa|Sisma|Terremoto
Articoli correlati
SICILIA - Arriva il progetto definitivo del ponte dello Stretto. Lo comunica l'amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci [...]
CATANIA - I vigili del fuoco hanno recuperato tre escursionisti che si trovavano alle Gole dell'Alcantara. Il gruppo di persone coinvolto è rimasto bl [...]
MISTERBIANCO - È morto Aldo Parrinello, assessore allo Sviluppo e Attività produttive di Misterbianco (Catania). Si è spento a seguito di una lu [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Terremoto a Ragusa, la paura si sposta a Catania. “Tremava ogni cosa”, c’è chi fugge da casa
CATANIA – Grande paura anche a Catania per il terremoto di stasera. Erano le ore 21,27 quando gli abitanti hanno avvertito la forte scossa di magnitudo 4.4 che ha avuto epicentro a Scoglitti, in provincia di Ragusa.
Un evento sismico che per la sua profondità non ha coinvolto solo la provincia ragusana, bensì si esteso anche nelle altre città. Una sensazione ben percepita da tutti gli isolani. A Catania e provincia la paura è stata tanta e ormai da quasi un’ora si susseguono i commenti su Facebook.
C’è chi addirittura avrebbe deciso di evacuare le proprie abitazioni e si ritroverebbe in macchina. “Tremava ogni cosa“. Molti utenti stanno commentando l’avviso del Dipartimento della Protezione civile.
C’è chi ancora scrive: “A Catania percepito chiaramente”. Le segnalazioni sui social arrivano anche da Acireale, Paternò, Misterbianco, Biancavilla, Caltagirone, Mascalucia, Adrano, Giarre, Belpasso e Pedara.