CATANIA – Nessun lavoratore perderà il proprio impiego nel passaggio dell’appalto dei servizi logistici “no food” di Eurospin Sicilia, relativi ai depositi M6 e Interporto situati nella zona industriale di Catania.
La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha ottenuto un risultato che va oltre quanto stabilito dalle clausole del contratto: tutti i 212 addetti della società uscente Global Service S.r.l. saranno assorbiti dalla nuova azienda appaltatrice, Nicolosi Trasporti Società Benefit S.r.l., inclusi coloro che, secondo l’articolo 42 del contratto collettivo nazionale del settore logistica, trasporto merci e spedizioni, non hanno avuto formalmente diritto al passaggio.
Eurospin Catania, accordo sindacale oltre le clausole contrattuali
L’intesa, sottoscritta il 2 maggio presso la sede della Nicolosi Trasporti, prevede il rientro effettivo dei dipendenti a partire dal 12 maggio. Saranno assunti automaticamente 178 lavoratori in possesso dei requisiti di anzianità e continuità lavorativa, mentre i restanti 34, che non rientravano nei criteri previsti, saranno comunque integrati progressivamente. Molti di questi ultimi hanno già firmato contratti o sono ricollocati in vista delle esigenze operative del nuovo appalto.
Un traguardo raggiunto gradualmente, grazie alla costante azione della Filt Cgil e alla concreta disponibilità dimostrata da Nicolosi Trasporti.
Le dichiarazioni di Edoardo Pagliaro e Giuseppe Campisi
Edoardo Pagliaro, segretario generale della Filt Cgil di Catania, e Giuseppe Campisi, responsabile del dipartimento trasporti e logistica, dichiarano: “Esprimiamo piena soddisfazione per l’esito della trattativa: il nostro obiettivo era chiaro sin dall’inizio: nessun lavoratore doveva restare indietro. E lo abbiamo centrato. Riconosciamo alla Nicolosi Trasporti non solo il rispetto degli obblighi contrattuali, ma anche un’importante apertura alla responsabilità sociale e alla salvaguardia dei posti di lavoro. Questo accordo dimostra che si può fare impresa con etica, valorizzando il lavoro e la professionalità accumulata nel tempo. Ringraziamo anche le R.S.A. per il ruolo fondamentale svolto nella mediazione. Ora guardiamo avanti: la sfida sarà mantenere alti livelli di qualità del servizio, mettendo al centro la dignità del lavoro.”
Il cambio appalto, regolato dal contratto nazionale e comunicato ufficialmente il 24 aprile, si è svolto nel rispetto delle scadenze previste e delle norme vigenti, garantendo trasparenza nei passaggi e continuità nelle operazioni logistiche per conto di Eurospin Sicilia.
Impegno continuo per la tutela dei lavoratori
La Filt Cgil di Catania continuerà a vigilare sull’attuazione degli impegni presi, difendendo i diritti dei lavoratori e promuovendo modelli di transizione occupazionale basati sulla responsabilità condivisa tra imprese, organizzazioni sindacali e territorio.