Catania, confronto pubblico sul progetto di rigenerazione del Lungomare e del borgo di Ognina

Catania, confronto pubblico sul progetto di rigenerazione del Lungomare e del borgo di Ognina

CATANIA – Martedì 20 maggio, a partire dalle ore 15, si terrà presso il Palazzo della Cultura un confronto pubblico promosso dall’Amministrazione comunale per la condivisione del piano strategico relativo alla rigenerazione del Lungomare e del borgo marinaro di Ognina.

All’incontro parteciperanno il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, e l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, insieme a stakeholder, rappresentanti delle categorie professionali e cittadini, con l’obiettivo di illustrare nel dettaglio gli interventi integrati previsti per la riqualificazione dell’area compresa tra piazza Europa e piazza Mancini Battaglia.

Saranno presenti anche dirigenti e tecnici comunali, che forniranno informazioni sulle linee operative approvate dalla Giunta Comunale, a partire dalla recente aggiudicazione definitiva del concorso internazionale di progettazione e dal relativo progetto di fattibilità tecnico-economica.

Un progetto condiviso tra istituzioni, professionisti e cittadini

Nel corso dell’evento sarà esposto il plastico del progetto vincitore, realizzato dal team di progettisti che ha presentato la proposta selezionata dalla Commissione giudicatrice. Inoltre, all’interno della sala Concetto Marchesi di Palazzo Platamone, sarà possibile visionare, tramite monitor multimediali, anche le immagini degli altri progetti finalisti del concorso.

L’iniziativa rappresenta un primo passo verso un percorso partecipato e condiviso, volto a valorizzare uno dei tratti più significativi della città, con un intervento organico di rigenerazione urbana e paesaggistica che mira a ricucire il legame tra la città e il mare.

L’obiettivo, spiegano dall’amministrazione, è favorire una nuova fruibilità del lungomare, migliorare la vivibilità del borgo di Ognina e promuovere una connessione più armonica tra il centro urbano e il fronte costiero, in una visione sostenibile e a misura di cittadino.