Col gelato, la granita, semplici o con la panna: la ricetta delle brioches con il “tuppo”

Col gelato, la granita, semplici o con la panna: la ricetta delle brioches con il “tuppo”

L’estate è ormai nell’aria nella nostra bellissima isola: tante le delizie e le specialità tipiche di questa stagione. 

In esclusiva per voi lettori di NewSicilia.it abbiamo pensato ad una ricetta semplice, gustosa e che piace a tutti, grandi e piccini: la brioche con il “tuppo”

  • Ingredienti: 250 gr. di farina 00; 250 gr. di farina manitoba; 12,5 gr. di lievito di birra; la scorza di mezza arancia; 2 uova medie ed un tuorlo; 210 gr. di latte fresco intero; 180 gr. di burro a temperatura ambiente; 100 gr. di zucchero semolato; 12 gr. di miele e 8 gr. di sale fino. 
  • Per spennellare: 1 uovo medio.
  • Procedimento: Mettere in una ciotola le due farine setacciate, il lievito e la scorza d’arancia grattugiata e iniziare ad impastare aggiungendo il sale fino. Scaldato il latte per intiepidirlo e sciolto al suo interno lo zucchero, versate il composto a filo nell’impasto aggiungendo il miele e le uova sbattute, non tutte in una volta, ma una alla volta, sempre impastando e inglobando gli ingredienti. 

La parte più “complicata” arrivata quando dovrete incorporare il burro. Aggiungetene un pezzo alla volta affinché l’impasto si idrati omogeneamente e senza troppo grasso. Questa fase delicata dura circa 20 minuti. 

Successivamente trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, lavorate il tutto velocemente fin quando non otterrete una palla lisca e morbida che non si attacchi alle dita. 

Prendete una ciotola e mettete il composto al suo interno, copritela con un po’ di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 4 ore all’interno del vostro forno che dovrà essere spento ma con la luce accesa. 

Trascorse le 4 ore, l’impasto triplicherà di volume. A quel punto trasferitelo nuovamente sul vostro piano di lavoro – sempre infarinato – e capovolgete l’impasto e lasciatelo riposare per altri 15 minuti. 



Adesso si iniziano a formare le brioches. Dividete l’impasto in otto pezzi e di ognuno dovrete realizzare una palla sferica facendo un buco al centro che dovrà fuoriuscire da un buco più piccolo che si formerà sotto. 

Disponete le vostre brioches su una teglia da forno foderata con carta da forno distanziandole tra loro e lasciandole lievitare in forno spento con luce accesa per circa 2 orette. 

Spennellate le vostre delizie con l’uovo sbattuto e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. 

Sfornatele e lasciatele raffreddare o almeno intiepidire così da poterle gustare come meglio preferite. 

Con il gelato, la granita, la panna… fate voi, le vostre brioches delizieranno i palati di tutti.