Scuola 2.0 e 3.0: la Dusmet – Doria all’avanguardia

Scuola 2.0 e 3.0: la Dusmet – Doria all’avanguardia

pon-scuola-dusmet-doria

CATANIA – Nel 2016 la scuola deve essere anche tecnologica e all’avanguardia dal punto di vista informatico. Questo è quanto fa l’Istituto Comprensivo Dusmet-Doria che, attraverso i finanziamenti europei PON 1-90035 FESR e PON 2-12810 FESR, ha provveduto a migliorare la connettività nelle diverse strutture e a fornire la connessione internet a docenti e studenti.

Come spiega il preside della scuola, Vincenzo Costanzo, “l’idea è quella di poter giungere ad una scuola 3.0. Ovvero alla possibilità di dotare i ragazzi di tablet per poter studiare”.

Al momento, il fiore all’occhiello delle quattro strutture (nell’80% delle classi) sono le Lavagne Multimediali (LIM), che rendono ancora più interattivo e pratico l’insegnamento da parte delle docenti. Oltre ad essere più accattivante anche per i ragazzi. Nei diversi plessi, in viale della Concordia, al Pigno, a San Cristoforo e nella zona del Fortino, l’istituto ha provveduto a creare dei laboratori linguistici, informatici e di scienze.

Inoltre, nella sede centrale e nelle succursali sono presenti degli impianti sportivi al chiuso e all’aperto. Senza dimenticare la presenza di un teatro nella sede principale. Tanto che negli anni passati la scuola ha partecipato anche a dei concorsi teatrali, cogliendo ottimi risultati. 

Altro vanto è quello di essersi muniti di registri digitali e segreteria elettronica. Ma anche quello di avere degli accordi con il Trinity per la preparazione agli esami di lingua inglese (corsi aperti anche a studenti di altre scuole).

Infine, l’Istituto comprensivo ha un occhio di riguardo anche per chi è ricoverato: attraverso gli accordi con il Policlinico e il Vittorio Emanuele, alcuni docenti prestano servizio anche nei centri ospedalieri.