Quale sarà il futuro della vernice auto

Quale sarà il futuro della vernice auto

In un mondo moderno in Permanente ed esponenziale progresso, il futuro della vernice auto ci sorprenderà in tutti i suoi aspetti, in particolare sulla rifinitura esterna. Siamo all’alba di una nuova pagina nelle vernici auto: nell’attesa delle auto senza pilota, L’arrivo delle nuove batterie o delle pile a idrogeno, le vernice auto innovativa prenderà

una parte importante nel progresso delle auto di domani, con dei design ambiziosi e futuristici i nuovi materiali La modalità dei concetti cars.

 

Quali saranno le vernici auto e le rifiniture nel 2050 ?

 

Forse non siamo ancora in grado di misurare i progressi vissuti in questo ambito?

Le vernici auto attuali mostrano una ricca gamma di colorazioni, profondità, durabilità e brillantezza del trasparente.

È poco probabile che il progresso si fermi nel 2020 ed è logico che le vernici auto diventeranno sempre più eccezionali al punto che sarebbe difficile provare ad immaginarle.

Se ci avessero detto vent’anni fa quale sarebbe stato l’aspetto delle nostre vernici avremmo di sicuro riso molto!

Ma proviamoci!

 

Come sarebbe fatta la vernice auto del futuro?

 

Sarà più ecologica, conterrà lo 0% di solventi e sarà più resistente! Dagli anni 2000 abbiamo già progredito molto in termini di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra con la Direttiva europea 2004/42/CE.

 

Le vernici potranno catturare l’energia solare grazie all’incorporazione di pigmenti a base di terre rare, come con i pannelli solari. E già il caso delle vernici fotoluminescenti (fosforescenti) Stardust.

 

Con lo sviluppo rapido delle nanotecnologie é ragionevole immaginare che le future vernici auto utilizzeranno le nanoparticelle, ad esempio, come è già il caso con i nanotubi di carbone carbonio :

  • Per catturare la luce senza lasciarla uscire, per creare un nero più che nero!
  • Creando dei trasparenti per carrozzeria ultra duri e totalmente impossibili da graffiare. E già il caso dei trasparenti ceramica e i trasparenti di carrozzeria auto-riparanti.
  • Per condurre l’elettricità attraverso la vernice. Si possono così immaginare delle carrozzerie che cambieranno colore premendo su un bottone!
  • Delle vernici per carrozzeria impossibili da bagnare o sporcare

 

 

Altre vernici (esistono già!) potranno cambiare colore e mostrare fino a sei colori a seconda dell’angolo di osservazione, si tratta delle vernici camaleonti o olografiche, o cambiare colore con la temperatura (le termocromatiche)!

Le tre aziende più all’avanguardia nell’ambito delle vernici effetti speciali sono StardustColors, Alsa e DNA paints.

 

Quali saranno le tendenze delle vernici auto?

 

Perciò guardiamo l’interazione delle tre tendenze già esistenti, per creare un’immagine coerente del futuro in questo ambito nei 50 prossimi anni:

 

1 – La fine della riparazione delle vernici con le auto con pilota automatico?

 

Il futuro dei carrozzieri pittori e della riparazione auto sembra abbastanza incerto:

 

Per quali ragioni? Le auto elettriche non hanno già più i numerosi pezzi e sistemi meccanici delle auto con motori a combustione, quindi esiste un minor bisogno di riparazione.

 

Ma soprattutto, perché nelle future auto con pilota automatico, come le avanguardiste Tesla S, Waymo di Google o Cruise de General Motors, sono in grado di anticipare gli incidenti.

 

Mentre il 94% degli incidenti stradali sono causati da un errore umano, sono più di un miliardo i chilometri percorsi da certe auto con pilota automatico con soltanto 3 incidenti stradali.

Affermare che gli umani guidano peggio è un eufemismo…

 

Quando pensiamo alle vernici degli anni 80 e 90 che perdevano il loro colore e con il trasparente che si staccava, questo sarà un ricordo lontano, con rifiniture di vernici che sono quasi impossibili da rovinare grazie ai progressi dei fabbricanti di vernici.

 

Ecco perché i carrozzieri pittori del futuro saranno tutti disoccupati e che le nostre vernici auto non avranno più bisogno di riparazione.

 

I costruttori potrebbero quindi permettersi delle vernici auto più belle e costose per la loro auto sin dalla concezione.

 

2 – Tra depersonalizzazione e personalizzazione delle vernici auto

 

La tendenza è già presente con l’esplosione delle auto su richiesta (uber), il noleggio tra privati e la condivisione delle auto (blablacar).

Tenendo conto che utilizziamo una macchina il 5% del tempo e il resto del tempo è parcheggiata si può immaginare che le nostre auto del futuro senza pilota gireranno da sole per trasportare altri passeggeri mentre noi saremo in ufficio…

Ci dirigiamo verso una « depersonalizzazione del veicolo personale»

 

Tuttavia, nel futuro, con lo sviluppo e l’invenzione dei trasporti in comune i trasporti condivisi, alcuni vorranno conservare un’auto “personale” che potrà essere un oggetto di lusso, riservata ai più ricchi, assolutamente personalizzata con vernici con effetti sensazionali.

 

3 – La terza tendenza per intravedere il futuro delle vernici auto e il design futurista.

 

Una volta l’utilità principale della vernice era la protezione anticorrosiva della carrozzeria. Oggi non è solamente una protezione ma anche una qualità estetica primordiale. Possiamo quindi pensare che nel futuro… le vernici auto saranno incredibili.

 

Primo dettaglio

Dicevamo che alcune vernici camaleonte molto care (5000USD le kg),  utilizzate soprattutto nella sicurezza delle banconote bancarie ad esempio, sarebbero impossibili da commercializzare per verniciare delle auto!

Oggi siamo a meno di 250$ le kg !

Questa diminuzione del prezzo della tecnologia è una chiave per la commercializzazione di massa delle vernici effetti speciali, come ad esempio le vernici opalescenti.

Secondo

Con l’escalation e la competizione delle auto d’alta gamma, delle vernici di lusso potranno essere utilizzate per contraddistinguersi.

 

Che cosa fanno gli altri costruttori?

Si mettono a concepire dei veicoli differenti e puntano sul design per accompagnare l’inevitabile transizione tecnologica.

E le loro vendite si distaccano enormemente dalle auto classiche dal 2017.

In Germania i modelli elettrici hanno conosciuto una crescita delle vendite del +30%, mentre le principali marche come Mercedes e BMW hanno avuto una progressione da -13 a 3%.

 

Questi veicoli elettrici sono più inclini a essere personalizzati in quanto saranno i prodotti su una minor scala industriale.

 

 

Conclusione

Il futuro nel campo dei rivestimenti auto è molto ottimista grazie alle innovazioni chimiche. Accompagnerà il salto tecnologico inevitabile che rappresenta la rivoluzione delle auto elettriche, delle auto con pilota automatico e della scomparsa dell’auto personale come la conosciamo oggi.

 

 

Per saperne di più sulle vernici per carrozzeria vi consigliamo di leggere l’articolo per ritoccare la propria vernice auto come un professionista.